“Brandelli di cuore” è una raccolta di poesie di Martino Adriani, edita Hoepli.
Trentuno poesie surreali, a tratti barocche, che parlano d’amore, di natura, di posti amati e odiati, di appartenenza, del tempo che scorre, della quotidianità. Poesie immaginifiche, malinconiche, sensuali, grottesche. Ci sono donne lontane e vicine che mantengono costante l’alternanza fra desiderio e disinganno, rassegnazione e incomprensibile; ci sono luoghi, alberi e animali che evidenziano la forte riconoscenza verso le radici e le tradizioni; c’è il coraggio e la determinazione di affrontare e salvaguardare un tempo pieno di insidie che corre veloce, più veloce di noi.
Chi è Martino Adriani
Martino Adriani, classe 1987. Nasce in Svizzera, cresce in Cilento (Salerno). Attualmente risiede a Parma. Cantautore, pubblica e porta in tour tre album (Occhi, È in arrivo la tempesta, Agrodolce). È organizzatore del Festival musicale Giovivendo, in Cilento. Collabora con il teatro-club Borgo Santa Brigida, a Parma. Brandelli di cuore è la sua opera letteraria d’esordio.
Leggo per diletto qualsiasi genere; è sempre stata una mia grande passione. Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!