“Bibliofauna” di Giovanni Pestelli pubblicato ad Aprile 2024 per Transeuropa
“Bibliofauna” è un’opera che si insinua delicatamente nell’animo di chiunque abbia mai sentito il profondo legame con il libro come oggetto, simbolo e portatore di storie. L’autore, come Francis Ponge nel suo iconico “Il partito preso delle cose”, con maestria trasforma le parole in un’ode al mondo dei libri, intrecciando la concretezza materiale delle pagine con l’immensità delle emozioni che suscitano. In un incantevole mix tra catalogo e bestiario letterario, l’autore dipinge con parole sapienti e affascinanti la variegata fauna dei lettori e dei bibliomani. Le brevi prose si snodano come sentieri tra scaffali polverosi e biblioteche incantate, portando il lettore in un viaggio emozionale attraverso le pratiche della lettura e l’amore viscerale per l’arte della pagina stampata. Attraverso uno sguardo polisemico, si delinea un universo parallelo in cui i libri non sono semplici accumuli di carta, ma custodi di segreti, testimoni di vite e specchi.
AUTORE
Giovanni Pestelli vive e lavora Prato. Ha pubblicato saggi storici, ha curato il dizionario “La cultura letteraria a Prato dal Medioevo all’Ottocento” (Piano B, 2011); e l’edizione di opere di autori toscani del ’900: “Vita e avventure di Lazzarino da Tormes”, nella traduzione di Ferdinando Carlesi (Piano B, 2008); Persio Nesti, “Il ventre di Gravebürden. Appunti sull’emigrazione”, introduzione di Saverio Strati (Piano B, 2010); Ferdinando Carlesi, “Sotto il lume a petrolio e altri racconti” (Piano B, 2013).
Titolo: Bibliofauna
Autore: Giovanni Pestelli
Casa Editrice: Transeuropa
Pagine: 50
Data di uscita: Aprile 2024
Genere: Poesia
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.