
Narrativa
Sacco Editore
Dicembre 2017
Cartaceo
152
‘Benvenuti a Neverland’ è un libro che tratta di un argomento molto delicato: malattie mentali.
Per scriverlo ho fatto volontariato in svariate strutture e ho letto libri scientifici a riguardo nonché la storia della psicologia. Neverland è la residenza un po’ speciale in cui abitano ormai da anni svariati personaggi, spesso visti dai loro famigliari come dei mostri. La storia inizia con un giovanotto che pur di lavorare accetta di prendere il posto della sua zia francese ormai arrivata alla pensione. Un’altra figura importante del romanzo è Emily, una stagista che con la sua energia ed empatia riesce a smuovere il clima arrugginito e ammuffito di Neverland. Poi ci sono tanti altri personaggi che non mi va di descrivere in quanto voglio che rimangano una sorpresa per i lettori. Rivelo solo che il romanzo è pieno di flashback ed allucinazioni dei pazienti. Alla fine però si aspetti una scoperta piuttosto sconvolgente. Diciamo un colpo di scena.”
Nata in Ucraina nel 1992, Khrystyna Gryshko è una giovane scrittrice con forte passione per la poesia. Nel 2018
Khrystyna ha pubblicato svariati libri: “Benvenuti a Neverland” con Arduino Sacco Editore, “Erea” con Europa Editore ed infine la sua prima raccolta poetica “Io mi bacio da sola” con DreamBook Edizioni.
Nel 2021 usciranno “Guerra” con Bertoni Editore e “Bucaneve Calpestato” presso la piattaforma Pub.me.
Non ci resta che augurarle un in bocca al lupo!

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.