“Anna Bolena” di Cristina Penco pubblicato il 28 febbraio 2023 per Diarkos
Intelligente, libertina, ambiziosa, orgogliosa, vittima innocente e donna scandalosa: Anna Bolena, una delle protagoniste più famose della storia inglese, divenne celebre per essere stata colei che diede il via allo Scisma anglicano, alla riforma della Chiesa inglese e alla diffusione del protestantesimo attraverso il divorzio di Enrico VIII e Caterina d’Aragona. Ma andò proprio così, o quella rivoluzione – a cui Lady Boleyn diede il suo contributo determinante – prese piede anche sulla base di forze sinergiche in atto, come il braccio di ferro tra il potere temporale e l’autorità papale e gli interventi di contrasto alle mire espansionistiche dei regni continentali? Tutto ciò in un contesto di instabilità della neonata monarchia Tudor, guidata inaspettatamente dal rampollo “ruota di scorta” Henry che, con l’attuale duca di Sussex, oltre all’omonimia condivideva il destino dinastico di “Spare”, il pezzo di ricambio, con tutto ciò che una simile posizione comportava.
AUTRICE
Cristina Penco, nata a Genova nel 1980, giornalista, scrive di famiglie reali, celebrities, costume e società, lifestyle, attualità e spettacolo per giornali dedicati alla cultura e alle eccellenze in Italia e nel mondo, riviste per la famiglia e periodici femminili. E’ stata ospite in trasmissioni nazionali come Vite da copertina, Unomattina in famiglia e Detto Fatto. Con Diarkos ha pubblicato: Meghan Markle. Una Duchessa ribelle” nel 2019, La saga dei Windsor nel 2020 e I Windsor nel 2022.
Titolo: Anna Bolena
Autrice: Cristina Penco
Casa Editrice: Diarkos
Data di uscita: 28 febbraio 2023
Pagine: 368
Genere: Autobiografia
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.