“Agnese” di Maria Grazia Russo pubblica per Blitos edizioni il secondo volume della trilogia le Ballerine del Carillon
Marzo 1968, prima La Battaglia di Valle Giulia, poi il massacro di Largo Gemelli.
La contestazione giovanile cresce, le piazze si riempiono di manifestanti, studenti figli di borghesi scendono in strada al fianco degli operai.
Un momento di grande trasformazione sociale per l’Italia.
Luci e ombre su un periodo storico che ha permesso di ottenere grandi risultati, ma che è anche sfociato in derive violente che hanno causato centinaia di morti e feriti.
È in questo contesto storico si svolge la storia di Agnese Antinori. Figlia di una ricca famiglia dell’alta borghesia pisana, cresce in un contesto familiare freddo e distaccato.
Riceve una severa educazione che mira a modellare il suo comportamento secondo le regole perbeniste dell’ambiente a cui appartiene.
Il conflitto tra Agnese e la sua famiglia è fatto di rabbia sotterranea, mai espressa.
È proprio questa rabbia a diventare un detonatore: Agnese decide di partecipare a un atto dimostrativo organizzato dal movimento studentesco pisano, ma qualcosa va storto ed è costretta alla fuga.
Non si fermerà davanti a nessun ostacolo, nulla è insuperabile per la sua prepotente tenacia. E forse, chi lo sa, ci sarà un lieto fine anche per questo incredibile concentrato di potenza femminile.
Una cosa è certa: Agnese riceverà dalla vita un bellissimo dono, che ripagherà tutti i suoi sforzi e le sue sofferenze. Perché Agnese, in fondo, è sempre una Donna.
Chi è Maria Grazia Russo
Maria Grazia Russo vanta una esperienza di oltre vent’anni nel marketing, lavorando in diverse aziende tra cui agenzie di comunicazione, concessionarie di pubblicità, insegne leader nel mondo della grande distribuzione, per poi passare nell’industria di marca. Attualmente lavora come consulente strategico e marketing per l’azienda OUT OF THE BOX da lei fondata. Il suo obiettivo come consulente è di strutturare i percorsi strategici e marketing con una solida base metodologica, ma anche con una buona dose di pensiero creativo, pensando appunto fuori dagli schemi. La sua grande passione per la scrittura, la visione strategica e la condivisione di un progetto di editoria etica la portano a fondare, insieme ad altri sette soci fondatori, l’associazione di promozione sociale Blitos Edizioni.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.