“A ciascuno la sua prigione” di Marco Spinicci pubblicato il 22 settembre 2022 per Porto Seguro
Le prigioni interiori dell’esistenza umana
Giuditta Dacreni è una “bambina” il cui più grande ostacolo è la vita stessa: vittima di un destino beffardo, è incatenata in una famiglia tradizionale che non la capirà mai. Ottavio Rustici è un bambino viziato e iper protetto dai genitori fascisti. Le scelte prese dai genitori delle due famiglie, in un’Italia che si appresta a entrare in guerra, influenzano le scelte future di Giuditta e Ottavio dando il via a un romanzo familiare dai contorni fragili e in cui i protagonisti, vittime o carnefici, restano intrappolati in un enigma violento apparentemente risolto che li definirà per sempre sconvolgendo tutte le loro certezze.
“A ciascuno la sua prigione” è un romanzo di estrema lucidità in cui l’autore, svincolando i personaggi dai ruoli prestabiliti, ci racconta il conflitto continuo tra l’ineluttabilità dell’essere e il destino che ognuno si sceglie.
AUTORE
Marco Spinicci, medico odontoiatra, vive e lavora a Pistoia. Nella scrittura esprime la sua dimensione interiore, cercando un’armonia tra gli accadimenti della vita. Ha pubblicato il saggio La virtù della libellula; le sillogi poetiche Oltre l’orizzonte e L’acqua saliente; i romanzi Ti accenderò di amore antico e L’abbraccio dell’acqua. Ha ottenuto il Premio Ferrucci Montagna Pistoiese per la poesia e la menzione di merito al Premio Argentario per la narrativa.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.