
biografia
Guida Editori
6 maggio 2021
Cartaceo
102
Le emozioni dei primi dieci giorni “dopo Diego”,
i ricordi e i retroscena inediti di chi lo ha conosciuto
Per i fans di Diego Maradona e per gli amanti del calcio, in libreria è disponibile: “60 d.D. dopo Diego”, edito da Guida Editori
Maradona, luce che diventava abbagliante, la claritas della bellezza rinascimentale. La luce a cavallo, venata d’azzurro e di colori sanguigni, che dura pochi minuti e sta tra due condi- zioni di luce diverse e opposte: quando non è ancora terminato il giorno e non è ancora calata la sera.
Luce unica, di mezzo tra il calcio pensato e quello creato dalla sua costola. Maradona, geniali pennellate che chiudevano in maniera fiammeggiante azioni destinate a degradare verso il grigio e il nulla. L’altra metà è uomo, con deprecabili debolezze e incomprese fragilità.
“Salvatore Biazzo, già inviato di punta della redazione napoletana della Rai, ha seguito i sette anni azzurri di Diego Armando Maradona. Alla vigilia di una data rimasta nella storia del Napoli – il 10 maggio ’87 la squadra vinse il primo scudetto trascinata appunto dal Pibe – ha scritto il libro «60 d.D. dopo Diego» (Guida Editori) per ricordare le stagioni, le vittorie e le ombre del campione argentino con i preziosi contributi di Diego Armando Maradona junior, Corrado Ferlaino, Franco Baresi e Francesco Totti” – Il Mattino
L’autore di “60 d.D. dopo Diego”
Biazzo Salvatore ha lavorato oltre trent’anni in Rai come redattore, inviato e caporedattore. Ha collaborato a “ Tutto il calcio..”, a “90° Minuto”, alla “ Domenica Sportiva”, al “ Processo” di Biscardi, a “Cronache Italiane”, Tg1 Speciale”, “Tg2 Dossier” e a “ Uno mattina” sin dalla sua fondazione. È docente presso la Scuola di giornalismo dell’Università di Salerno, fondata da Biagio Agnes.

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.