
Manuale
Newton Compton Editori
3 gennaio 2019
Kindle e cartaceo
234
Trucchi, consigli e segreti per non farsi fregare
Stufi di essere circondati colleghi e datori di lavoro poco affabili? Ecco il libro giusto per voi… edito da Newton Compton e nato dalla penna di Luca Stanchieri. Scopriamone di più insieme…
“I luoghi di lavoro sembrano sempre più infestati da stronzi. E nessuno di loro è simpatico. Il capo stronzo rende la vita impossibile, il cliente stronzo ti rovina la giornata, il collega stronzo ti irrita. Alcuni contesti lavorativi sono giunti ormai a definire una nuova categoria: le aziende stronze. Supponenza, diffidenza, controllo, aggressività, presunzione, arroganza e, perché no, idiozia: la stronzaggine è un fenomeno relazionale che sembra avere il proprio luogo d’elezione nel posto di lavoro. Questo libro si pone l’obiettivo di riconoscere gli atteggiamenti e i comportamenti tipici di questa categoria e offrire mezzi di tutela e difesa. Un vademecum prezioso per salvaguardare il patrimonio professionale di ognuno da tutto ciò che ostacola il quotidiano iter lavorativo.
Perché gli stronzi si moltiplicano e non ci lasciano in pace? Una palestra quotidiana per il nostro potenziale.”
Luca Stanchieri life coach, conduce seminari orientati alla realizzazione dell’individuo. Ha partecipato come esperto a numerosi programmi TV e ha condotto la trasmissione Adolescenti: istruzioni per l’uso. Con la Newton Compton ha pubblicato anche 101 modi per allenare l’autostima, 101 cose che devi sapere per difenderti dai bugiardi e dai traditori e Come combattere l’ansia e trasformarla in forza.

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.