Romanzo rosa
Newton Compton
11 luglio 2023
cartaceo, ebook
384
Gracie Reed non è mai stata così stressata. Tra un licenziamento inaspettato e gli acciacchi di sua madre, le cose non vanno esattamente come vorrebbe, ma si sta sforzando di rimanere a galla e tenere le emozioni sotto controllo. Finché non la avvicina un misterioso SUV con a bordo la coppia d’oro del cinema cinese, e la sua vita prende una piega inaspettata.
La bellissima Wei Fangli, spaventosamente identica a Gracie, le fa una proposta a dir poco assurda: vuole che prenda il suo posto, che finga di essere lei a tutte le feste, le prime e gli eventi pubblici in calendario.
Unico inconveniente, dovrà passare giorno e notte in compagnia di Sam Yao, l’attore più irritante – e attraente – che abbia mai incontrato. Ma Gracie ha un disperato bisogno di soldi e l’offerta è di quelle che non si possono rifiutare.
E così, si ritrova catapultata in un mondo lussuoso e scintillante di cui non sospettava neanche l’esistenza. Ma interpretare il ruolo di un’elegante star del cinema si rivela più difficile del previsto, specialmente quando viene a sapere qual è il vero motivo per cui Fangli ha così disperatamente bisogno del suo aiuto.
Gracie riuscirà a mantenere il segreto e far filare tutto liscio senza perdere sé stessa... e il suo cuore?
Cosa fareste se vi chiedessero di fingere di essere una star del cinema e di prendere il suo posto nei vari eventi, dato che vi somigliate come due gocce d’acqua? È quello che succede a Gracie Reed in “Tutti pazzi per noi due” di Lily Chu, edito Newton Compton.
E siccome è appena stata licenziata, decide di accettare questa strana proposta. Ma il Destino ha molta più fantasia di noi e quindi tante altre sorprese l’aspettano.
Se volete scoprire di cosa sto parlando, andate a leggere questo bellissimo romanzo.
Al fianco di Gracie non ci si annoia mai, questo è sicuro.
“Accadono diverse cose in contemporanea. Sam entra dalla porta in una nuvola scura. Per lo spavento balzo giù dal lettino come un pagliaccio a molla, dimenticando di essere coperta solo da un asciugamano che cade subito a terra.
Sam mi guarda prima negli occhi, poi lo sguardo gli cade sui miei giganteschi mutandoni della nonna a pois e rimane di sasso, infine si copre la faccia con le mani e indietreggia a tentoni emettendo suoni inarticolati.
Nel tentativo di recuperare l’asciugamano in fretta e furia urto con il sedere il lettino portatile che finisce addosso alla povera estetista, ancora abbagliata dalla bellezza di Sam Yao.
Lei cade all’indietro e caccia uno strillo acutissimo perché la sua mano affonda nel vasetto di quella poltiglia biancastra del cavolo che mi ha ridotto la faccia uno schifo”. – Tutti pazzi per noi due
La narratrice della storia è Gracie.
Le descrizioni sono realizzate molto bene. L’autrice sa descrivere ciò che Gracie e gli altri personaggi provano con grande sentimento e attenzione, accendendo così in noi l’empatia e facendoci sentire vicini con il cuore a tutti loro.
La scrittura è fluida e quindi la storia si legge bene.
Lo stile dell’autrice è allegro e disseta la nostra voglia di spensieratezza come una granita in piena estate.
Le tematiche principali sono l’amore, l’amicizia, la famiglia e il successo.
Mi complimento con l’autrice per la meravigliosa storia che ha scritto.
Il 9 maggio è uscito “The Comeback” in lingua inglese. Un altro bellissimo libro firmato Lily Chu.
Come l’autrice ci racconta in un post Instagram sul suo profilo, in questo romanzo troveremo:
- Un eroe dolce e sensibile
- Identità nascosta
- Come conoscere e scegliere la propria strada
- Affrontare le aspettative dei genitori
- Sorellanza e amicizia
Il nome dei due protagonisti è Ariadne e Jihoon e il romanzo è ambientato a Toronto (come lo è anche “Tutti pazzi per noi due”).
Aspettiamo dunque la versione italiana di “The Comeback”.
Amici vi piace quando un autore ambienta più libri nello stesso luogo, come nel caso della bravissima Lily Chu?
Prima di lasciarvi alla lettura di questo bellissimo libro, voglio salutare e ringraziare la Newton Compton per questa lettura.
Buona lettura di “Tutti pazzi per noi due” a tutti.
5 stelle.
Mi chiamo Vanessa. E sono da sempre innamorata dell’arte. In particolare del canto e della lettura. Nel fare le mie recensioni dei libri che leggo metto sempre amore, allegria e passione. Spero vi arrivino. Baci.