
Romance
Self Publishing
2 aprile 2020
Cartaceo+Kindle
381

Milla e Marcus non potrebbero essere più diversi. Lui, uomo d’affari, apparentemente freddo ed egoista, schiavo dei vizi e della vita mondana della “Milano bene” e lei, bellissima e solitaria, abituata all’ umile e rigida vita in alpeggio. Le loro strade s’incroceranno grazie a un fortuito incidente e, da quel momento, daranno il via ad una serie di eventi che li porterà a scoprire i segreti di un passato non loro e che li condurrà, inevitabilmente, a un percorso di introspezione e di crescita personale. Entrambi provengono da una vita difficile che li ha segnati con le sue perdite. Una vita che ha fatto chiudere Milla in sé stessa, schiava di una routine che le ha impedito di portare avanti le sue passioni per aiutare lo zio alla malga, in alta montagna e che ha fatto diventare Marcus spietato, calcolatore e arrogante, incapace di instaurare rapporti duraturi e sinceri con le altre persone. L’amore non tiene conto delle diversità e tra i due scoppia presto una forte attrazione. Milla deciderà di seguire Marcus a Milano, ignorando per la prima volta in vita sua, le proteste dello zio e dell’ amico d’infanzia, Damiano. Troppo presto, però, tornerà sui suoi passi. Marcus colleziona segreti e la sua vita sregolata finisce per mettere in pericolo la loro incolumità. Il percorso intrapreso li porterà a incontrarsi e scontrarsi fino a che arriveranno a scoprire un passato in comune e capiranno che il segreto peggiore è stato custodito da chi non avrebbero mai immaginato. Esiste un amore così forte da superare qualsiasi bugia?
“Il mio mondo è un garbuglio di sotterfugi e inganni. Tutto questo parlar chiaro mi è estraneo. Ho mentito per tutto il tempo in cui sono stato qui e credo che lui lo sappia. Non so perché si sia messo in testa questa cosa che punto a Camilla. Non è così! Non è assolutamente ciò che voglio. È carina, ma per quanto mi piaccia l’altro sesso, non me ne vado in giro a sedurre giovani ragazze di montagna”
Queste parole sono pronunciate da Marcus, uno dei due protagonisti di Sunrise di Chiara Pagani, libro che oggi recensiremo per voi in occasione del Review Party dedicato.
Dalla sua riflessione emergono diversi dati della storia narrata: sotterfugi ed inganni, menzogne, amore tra persone appartenenti a realtà completamente diverse, se non opposte. Infatti, Marcus è il tipico uomo d’affari della Milano benestante, del business, dedito al lavoro, alle sregolatezze, alla droga, al divertimento; freddo e apparentemente imperturbabile, con alle spalle un passato oscuro, che lo porta ad avere rapporti burrascosi con suo padre. Milla, invece, è una “giovane ragazza di montagna”, semplice, piena di valori, rispettosa della natura, in buoni rapporti con il suo ex fidanzato Damiano, con una macchia nel cuore, che si scoprirà solo nel corso della narrazione.
Detta così, sembrerebbe la classica storia d’amore banale tra due ragazzi, completamente diversi ma attratti l’uno dall’altro; che all’inizio si odiano per poi lasciarsi andare alla passione all’amore. Ce la faranno i nostri eroi a far vincere l’amore?
Ammetto che, alla lettura del primo capitolo, è stato proprio questo il pensiero che ho avuto a riguardo. Ma una delle cose più belle della vita è la possibilità di ricredersi! E così è stato per me.
Sunrise è caratterizzato da una trama intensa: molte sono le vicende che si susseguono, molte le relazioni tra i personaggi (che si scopriranno essere anche fondamentali per mettere insieme i pezzi di quello che risulterà essere un vero e proprio puzzle); molti sono i momenti di tensione e di suspense, nonostante non parliamo di un giallo.
Le emozioni che si provano durante la lettura sono reali: le vite di Marcus e Milla sono raccontate in modo così realistico che le loro emozioni e i loro pensieri sono vissuti appieno dal lettore. E, in questo, di certo aiuto lo stile narrativo: il punto di vista della narrazione varia continuamente (da quello di Marcus si passa a quello di Milla, per poi ritornare a quello di Marcus e così via). Ciò permette al lettore di vivere appieno non un solo personaggio, ma bensì due, e di vedere come entrambi i protagonisti vivono lo stesso evento, con le diversità che sono loro proprie.
La lettura è piacevole, dinamica, da leggere anche tutta d’un fiato. Forse davvero troppe sono le trame che circondano e sostanziano la storia (alcune volte mi è quasi sembrato di guardare una soap opera del tipo Beautiful). Tuttavia, tutto è narrato con la giusta dose di chiarezza e freschezza. Insomma, non ci si annoia di certo leggendo Sunrise,
E all’autrice il merito di essere stata in grado di attrarre il lettore nella sua opera, suscitando in lui quelle emozioni che generalmente si provano in più libri, non in uno solo.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.