
Dj Series #3
Music Romance
self-publishing
12 novembre 2023
cartaceo, ebook
304

Patrick ha chiuso con l'amore e ora la sua musica esprime solo rabbia e delusione. Ma proprio quando la sua vena artistica sembra essersi inaridita, a causa di stanchezza e paranoie, la vita gli fa un grande dono.
Nel deserto emotivo in cui è precipitato incontrerà qualcuno che gli aprirà il cuore a nuove esperienze.
Perché a volte è necessario guardare in faccia la possibilità di perdere tutto per capire cosa si vuole davvero, ed è dalle crepe che entra la luce.
Patrick si troverà a vivere l'avventura più intensa e difficile della sua vita, oltre che la prova più grande.
Sarà all'altezza di questo compito?
“Può un raggio di sole illuminare d’immenso l’inferno di un percorso già segnato?”. Patrick Morley, dj di fama mondiale, non è più lo stesso da quando Rebi lo ha allontanato. Da allora, ha deciso di chiudere il suo cuore a doppia mandata; è diventato più cupo e la sua musica più oscura. Nella sua vita, però, stanno per entrare Eva e William, che porteranno non pochi cambiamenti. Sarah Rivera ci affascina ed emoziona ancora una volta con l’ultimo volume della “Dj series”, “Ray of light”.
Aspettavo con trepidazione l’ultimo romanzo perché questa serie mi ha talmente appassionato da essermi affezionata tanto ai personaggi. Non vedevo l’ora di incontrarli nuovamente.
La struttura del libro è uguale alle precedenti: capitolo alternato con narrazione in prima persona divisa tra i due personaggi. Il lessico è molto semplice e adatto a tutti; il ritmo è piuttosto lento, come è tipico dell’autrice fare.
Questa volta incontriamo e conosciamo meglio Patrick Morley, dj specializzato nella musica techno. Lo avevamo già incontrato nel primo volume, dove aveva avuto un piccolo flirt con Rebi. Lei, però, ha preferito tornare dal suo Stefano.
Da quel giorno, il bel dj ha deciso di mettere la parola fine all’amore e concentrarsi soltanto sulla sua musica, sfornando un successo dopo l’altro e vivendo praticamente sempre in tour. Dopo parecchio tempo, torna finalmente a casa sua, a Los Angeles, volendo fermarsi un po’ dopo l’ultima data del tour.
“Il ben servito che mi ha dato brucia ancora. È passato parecchio tempo, ma non l’ho dimenticata. Non ho incontrato ancora nessuna che appannasse il suo ricordo. Sco**te ne ho fatte molte, ma anonime e senza ricordare neanche un volto” – Ray of light
Nello stesso quartiere, vivono Eva Greco e il figlioletto William. Eva è una giovane ragazza napoletana, giunta in America per frequentare un Erasmus… ma la vita per lei aveva in serbo ben altri piani.
Ha avuto il piccolo William e, quando è nato, le sue priorità sono cambiate e la sua vita è stata stravolta. Vive in un quartiere sgangherato, a Venice Beach, e lavora incessantemente in un ristorante italiano della zona. Tutto questo, però, non basta. Deve trovare un altro lavoro per arrotondare, per poter permettere a lei e al piccolo Willy una vita per quanto poco dignitosa.
Eva è uno di quei personaggi di cui ti innamori immediatamente. È giovanissima, ha 25 anni, ma il destino con lei è stato parecchio duro. Ha dovuto rimboccarsi le mani e darsi da fare fin da subito. Nonostante questo, non ha mai perso il suo bellissimo sorriso e non ha mai smesso di lottare e fare sacrifici per il suo ometto.
Anche William non si può che amarlo. È un dolcissimo bimbo, molto speciale. Non sente bene, è quasi sordo, ma ha un’intelligenza fuori dal comune. È appassionato di fumetti e Ray of Light è il suo super eroe per eccellenza.
“Sono nel paese delle grandi opportunità dove però mi è impossibile studiare. Più che altro, non avendo seguito un iter scolastico negli States, ed essendo già iscritta all’Università in Italia, non ho avuto accesso a borse di studio. Le rette sono altissime, e con tutti i problemi che ho avuto, chi ci ha pensato più! Se a tutto questo aggiungi problemi di salute o che devi pagare una scuola per i figli, i sogni di gloria scendono nel dimenticatoio. Soprattutto l’ultima è una voce che rende la mia lista delle spese lunga e io non devo pensare ai castelli in aria, ma devo solo fare: il mio futuro è William, ed è a lui che devo pensare”
Eva, come secondo lavoro, inizia a lavorare in una ditta di pulizia e la villetta da pulire è proprio quella di Patrick. Ecco che i due si incontrano. Patrick non è molto felice inizialmente. Non può negare e rimanere indifferente alla bellezza di Eva, ma le sue origini italiane lo riportano indietro con i pensieri a Rebi e alla sua sofferenza. Eva, da parte sua, non ha altro per la testa che compiere bene il suo lavoro in modo professionale e poter continuare a lavorare per questa ditta.
Anche William e Patrick si incontrano per forza di cose e subito tra i due nasce un feeling davvero meraviglioso. Il piccolo Willi ha trovato il suo Ray of Light e lo adora letteralmente. Anche Patrick è davvero dolcissimo e attento alle sue esigenze. Mentre giocano insieme, Will canticchia un motivetto che aveva in testa e questo è l’inizio di tutto. Questo bimbo ha un talento eccezionale, nonostante le sue difficoltà uditive, e Patrick lo prende sotto la sua ala protettrice.
La vita di Eva e William sta per subire uno scossone e un bel cambiamento, ma non tutto va nella giusta direzione. Gli ostacoli sono sempre dietro l’angolo.
Eva e Patrick si avvicinano sempre più, si conoscono e tra i due il sentimento che prima aleggiava ora scoppia in tutta la sua meravigliosa potenza, travolgendoli letteralmente. Patrick allenta la presa del muro che si era creato attorno al suo cuore ferito ed Eva inizia a fidarsi nuovamente d qualcuno e a pensare un po’ anche a se stessa, dopo una vita passata ad annullarsi e a mettere al primo posto sempre gli altri.
Stupenda conclusione di una meravigliosa serie. È stato un viaggio nella musica bellissimo davvero. Sarah ha saputo creare dei personaggi forti e caparbi, ma ognuno con le proprie fragilità. Un pieno di emozioni e colpi di scena di cui non si può fare a meno. 5 stelle.
E voi lettori, avete un super eroe nella vostra vita?