
romanzo rosa
More Stories
novembre 2022
cartaceo, ebook

Si può curare un’anima dalle ali spezzate? Emma se lo chiede ogni volta da quando ha perso prima sua madre per una grave malattia e poi suo padre in un terribile incidente, e la sua vita non è più stata la stessa. Lei non è più la stessa. Soltanto la musica, la sua musica in cui si rifugia come in una bolla sospesa nel tempo, le è d’aiuto. È diventata il suo mondo e il suo rifugio.
Per inseguire il suo sogno di diventare una pianista, Emma lascia l’Alabama, e il suo talento fa sì che venga ingaggiata dalla famosa Lyric Opera di Chicago.
Quando più sembra lontana dal proprio destino, questo sceglie invece di metterla alla prova facendole incontrare Trent, bellissimo primo violino dell’orchestra dall’animo tormentato.
Ma si può soccombere all’attrazione quando la paura ha scavato abissi nel cuore? Paura di fidarsi, di perdere di nuovo chi si ama, di non meritare la felicità che si è cercata per tanto tempo.
Eppure il destino è una musica trascinante, che non si può non seguire, ed Emma e Trent saranno entrambi costretti ad affrontare i fantasmi del proprio passato e scoprire che, forse, la loro vita è una melodia a due voci che li unisce da sempre.
“Sono consapevole di non aver mai parlato davvero di me, perchè ho sempre lasciato che fosse la musica a farlo al posto mio” – da “Preludio alla luna” di Sabrina WIlliams
Sono molto emozionanti queste parole pronunciate dalla nostra protagonista femminile, Emma Johnson. Lei, un meraviglioso angelo biondo con gli occhi azzurri, ha ereditato dalla sua mamma la passione per la musica, in particolare, per il pianoforte.
Nei momenti in cui il dolore tocca fortemente la sua vita, è proprio nella sua grande passione che si rifugia. Ma ben presto arriveranno due fantastici occhi nocciola a stravolgere le sue giornate.
“Il direttore continua con il suo discorso, ma le mie orecchie non fanno nemmeno caso a cosa sta dicendo: la mia attenzione è attratta da due occhi nocciola che mi scrutano fin dentro l’anima”
E a chi appartengono queste bellissime iridi? Al nostro protagonista maschile Trent Brown.
Anche lui amante della musica e primo violino nella Lyric Opera Orchestra, dove lui ed Emma si sono conosciuti, perchè anche lei suona lì. Potremmo definire Trent un bad boy, ma avremo modo di notare un cambiamento nel suo carattere.
Un filo lega le vite dei due protagonisti e loro ne sono totalmente inconsapevoli finché non scopriranno tutta la verità. Tutto ciò che hanno provato e che li ha uniti resisterà anche dopo aver scoperto la verità?
“Ieri sono arrivata a casa con Trent e zia Katy è impazzita perchè l’ha riconosciuto subito” – Preludio alla luna
Come potete capire dalle parole di Emma, qualcuno c’è che ha riconosciuto Trent. Ma chi sarà mai questo ragazzo? E che c’entra con la vita della nostra protagonista? Andate a leggere questo bellissimo romanzo e saprete tutto.
“La mia ragione
È il tuo sorriso
Sei tu
Sei sempre stato tu
Non so dove andare
Non so cosa pensare
E vorrei tornare indietro
Indietro da me
Indietro da te
Il sole muore sulla città
Il buio se lo porterà
La luna è il preludio
Il mio amore il rimedio”
A narrare la storia di “Preludio alla luna”, troviamo in alcuni capitoli Emma e in altri Trent. Amo questa narrazione a due voci, che ci permette di avere il punto di vista di entrambi i protagonisti. Altra cosa che ho amato è l’aver dato ai capitoli dei nomi tratti da brani musicali e la playlist. Questo permette di notare che il tema principale (la musica) ha davvero un ampio spazio nel libro.
Le varie descrizioni (personaggi, luoghi, emozioni ) sono realizzate molto bene. Ve ne lascio un assaggio per farvi comprendere. Si tratta di Emma che descrive un abbraccio con Trent. La descrizione è realizzata benissimo e ci permette di entrare nel vortice di emozioni che lei sta provando.
“Ci impiega qualche istante, poi Trent ricambia l’abbraccio, avvolgendomi finalmente nel suo calore.
I nostri cuori stanno duettando, fondendosi in una melodia mai sentita prima. È la migliore musica che io abbia mai suonato.
La più bella. La più giusta.
È la nostra musica e la sto suonando assieme a lui.”
Mi complimento con l’autrice per questo bellissimo lavoro che ha realizzato e che mi ha colpito particolarmente il cuore, visto che sono una cantante e, come per Emma e Trent, anche per me la musica è il mio mondo.
Ora una domanda per voi amici lettori. Vi piacciono i romanzi che hanno come tema principale la musica?
Buona lettura di “Preludio alla luna” a tutti.

Mi chiamo Vanessa. E sono da sempre innamorata dell’arte. In particolare del canto e della lettura. Nel fare le mie recensioni dei libri che leggo metto sempre amore, allegria e passione. Spero vi arrivino. Baci.