
Daimon Series #3
fantasy
Self-publishing
25 febbraio 2022
cartaceo, ebook
340

LUI
Dio egizio e demone infernale, occhi di ghiaccio e indicibile freddezza. Solco da millenni le strade di questo mondo, odiando deboli ed insicuri. Appartengo al male e regno sulle tenebre.
Ti odio, perché non posso amarti.
LEI
Sono la figlia del nemico, maledetta e condannata dalla nascita. Vivo di respiri spezzati e tormenti dell’anima. Sono colei che vive nell’ombra, ma brama la luce.
Più ti odio e più mento.
Una donna condannata dalla nascita, un demone incapace di provare affetto.
Amon vive da millenni una vita di solitudine, impassibile e freddo verso chiunque provi ad avvicinarsi.
Skiá è una ragazza che lotta per avere un futuro e per riemergere dalle tenebre.
La guerra negli Inferi si complica sempre di più dopo che il Lemegeton, il libro sacro dei demoni, è scomparso. Il demone Belial è sulle sue tracce e tutti i demoni sono in fermento. La battaglia si snoda su più fronti. I nemici diventano sempre più pericolosi. Il tempo sta per scadere, nuove sfide si profilano all’orizzonte ed Amon e Skiá dovranno credere nei loro sentimenti per affrontarle insieme.
Cosa succederà se l’amore non fosse abbastanza per salvarli?
“È una donna che non sa che cosa è diventata, ma io lo so. È una Fenice, una creatura rinata dalle proprie ceneri” – La mia Fenice
“La mia Fenice” è il terzo libro della Serie Daimon, scritto dalla bravissima autrice Monica B.
Ricordatevi questo nome perché di sicuro in futuro lo troverete sulle copertine dei libri più venduti dell’editoria italiana; al centro delle più grandi e rappresentative librerie del nostro Paese, quelle con i nomi altisonanti che fanno emozionare ogni scrittore.
Perché si, Monica B. ha davvero tutte le carte in regola per sfondare in questo difficile mondo. Le capacità per appassionare il lettore alle sue storie, la bravura nel coinvolgerlo e nel farlo sentire parte del racconto; e la scrittura così intensa da rimanere impressa.
Una scrittrice che ti fa immergere completamente in quel suo universo fantasy senza lasciarti la mano neanche per un attimo.
E “La mia Fenice” è la conferma che non è solo un caso. Sequel di due romanzi incredibili, “Il mio Demone” e “La mia Tempesta“, riprende esattamente dove avevamo lasciato i personaggi nel finale antecedente; ossia con Amon, demone di rara bellezza, un dio egizio venerato ed adorato per millenni, che porta in salvo una fanciulla indifesa durante una battaglia epica. In un momento di grande coinvolgimento, nel palazzo del nemico numero uno, Belial, il demone traditore, salverà questa ragazza spersa e la nasconderà nel suo lussuoso appartamento. Per poi accorgersi che altro non è che la figlia di questa bestia oscura, una mezzo demone torturata per tutta la sua vita e nascosta al mondo per chissà quali terrificanti scopi.
“Non sono quella che si aspettavano. Non sono la damigella da salvare, ma l’abominio da distruggere.
Sono Skià.
Sono il frutto del Male.
Sono la figlia di un mostro.” – La mia Fenice
Un senso di odio riempirà completamente la mente di Amon, ma nulla potrà contro i sentimenti che piano piano andranno crescendo verso di lei, fortemente ricambiati, in un turbine di tensione, passione, aggressione e paura. In una realtà ben diversa da quella che il protagonista si aspetta, che scalderà quegli occhi glaciali e scioglierà il cuore di chi non pensava neanche di averlo.
L’arrivo di Skià, questo mezzo demone dalla forte personalità, farà riunire la squadra, alla ricerca si del Lemegeton, il libro leggendario, ma anche di Belial; per distruggerlo, annientarlo, sopprimerlo.
E così Andras, Hope, Dantalion, Liberty, Amon, Skià, Crocell, Haures e Hazazel si ritroveranno negli uffici del Supreme per mettere a punto un piano per stanare la bestia. Ma non tutto sarà così semplice. Ancora una volta, Monica B. ci lascerà senza fiato e ci immergerà in una storia appassionante, dove nulla è quello che sembra e dove il male può trasformarsi in bene. Per una soluzione superiore. E perché no, anche il contrario.
Un romanzo con un finale totalmente inaspettato che mi ha fatto saltare sulla sedia e ha sorpreso anche me che ho letto con passione i due prequel; che mi ha fatto sentire totalmente una del gruppo, un demone, una strega o un mezzo angelo, ma di sicuro una di loro.
L’autrice ha il grande dono di raccontare i personaggi non soltanto dal punto di vista fisico, ma anche caratteriale ed emozionale; e lo fa con così grande maestria da farteli immaginare realmente.
E Skià non viene solo rappresentata come una giovane donna dagli occhi ametista ed i lunghi capelli corvini, ma esposta apertamente nelle sue caratteristiche più profonde, nelle sue paure, nelle sue fragilità, nella sua voglia di riscatto e amore. Come ogni altro personaggio; e ti senti davvero parte della loro squadra perché col tempo, pagina dopo pagina, hanno preso forma nella tua mente e sono diventati tuoi amici.
Riuscire a fare questo con un fantasy che parla di Lucifero e demoni è tutt’altro che facile. E solo una scrittrice con una tecnica avanzata ed una penna rara può riuscirci. Monica B. alza l’asticella di questa tipologia di romanzi e mette un punto sotto il quale non si potrà più andare. Dalla quale non potrà mai tornare indietro.
“La mia Fenice” lascia aperta la porta al romanzo seguente e, credetemi, conterò i giorni per avere la possibilità di leggerlo; per capire come continueranno le storie di questi protagonisti speciali e di come l’autrice riuscirà ad evolvere una via già di per sé perfetta.
Ci sono libri che ti entrano dentro, e questo è davvero uno di quelli. Ci sono libri da apprezzare fortemente, e averli potuti leggere è stato un grandissimo piacere.
E a voi, succede mai di leggere un romanzo e sentirvi parte della storia?
Di voler sapere come andrà a finire ma al tempo stesso non voler arrivare all’ultima pagina?
E soprattutto, vi è mai capitato di immergervi nel testo di un autore emergente ed avere nell’immediato la consapevolezza che il suo posto sarebbe fra i nomi di quei grandi che quasi abbiamo paura a sussurrare?
Se la risposta è no iniziate a seguire le storie di Monica B., rimarrete incantati.
L’autrice
Monica B. è una giovane donna che vive in Ciociaria, insieme con il marito, la figlia e un piccolo zoo. Lettrice accanita fin da piccola, ama leggere ogni genere di libro di narrativa. Scrittrice di storie e racconti, ama vivere in mondi diversi e sorprendenti. Amante delle storie d’amore e del lieto fine, “Il mio demone”, primo volume della serie Dáimōn, è il suo romanzo d’esordio, seguito da “La Mia Tempesta” e “La mia Fenice”.

Appassionata di lettura e scrittura fin da bambina, ho scritto e pubblicato quattro libri. Moglie e mamma, passo le mie giornate ad inventare storie d’amore per emozionare chi le leggerà.