
Progenie della notte -1
Dark fantasy
Self-publishing
ebook
296

Dopo l'omicidio dei suoi genitori, Cross ha avuto un unico obiettivo in mente: distruggere l'uomo che ha ucciso la sua famiglia e gli ha portato via l'onore. Anche se sono trascorsi duecento anni da quel giorno, anche se oggi è un Eletto, uno dei guerrieri più forti e rispettati dai vampiri, il dolore e la vergogna non hanno mai lasciato il suo cuore. E non lo abbandoneranno finché non avrà compiuto la sua vendetta. Non c'è posto per altro.
Almeno finché non gli viene affidato l'incarico di uccidere Sarah Sullivan. Perché la Stirpe la vuole morta? E perché lo hanno chiesto proprio a lui?
La ragazza è un mistero da svelare, ma ogni risposta non fa che portare a nuove domande. Cosa si cela dietro alle sue origini? Determinato a risolvere l'enigma, Cross decide di rapire la sua vittima. Ma non ha fatto i conti con un caratterino niente male e un fascino da paura. La presenza di Sarah si fa sempre più ingombrante nel cuore di Cross. Possibile che lì ci sia spazio anche per qualcos'altro? Si può tornare ad amare dopo due secoli?
“Le emozioni possono distrarre e far commettere errori di cui è difficile sopportare il peso.» Si fermò e lo guardò dritto negli occhi. «Ma se sono quelle giuste e sono abbastanza forti allora possono solo rendere più determinati a vincere.”
“La lacrima di Cross” ci permette di capire che i vampiri non sono solo esseri spietati che seminano terrore ogni notte per le nostre strade.
La trama non è scontata, infatti è completamente diversa dagli altri libri sui vampiri che, dopo Twilight, sono spuntati come funghi.
Detto questo non aspettatevi vampiri “coccolosi”; anzi troverete personaggi assetati di sangue (anche se non tutti).
Sarah rilassò le spalle ed emise un lungo sospiro. Fissò gli occhi nei suoi. Restarono a guardarsi per qualche secondo. Il familiare formicolio allo stomaco riapparve. Quello sguardo le stava raccontando che avrebbe fatto di tutto per proteggerla. E lei ci credette.
Mi sono lasciata trasportare dalla storia di Sarah e Cross come se vivessi in un film in 3D: ho tifato per loro ad ogni pagina, sperando che la loro storia evolvesse.
Sarah è cresciuta in una normale famiglia, ha imparato a lottare per ciò in cui crede; per aiutare giovani ragazzi in difficoltà ha creato un Centro e questo la porterà in un mondo nascosto, oscuro, ricco di pericoli e di strani individui vogliosi di sangue. Tutta la sua vita verrà sconvolta attraverso l’incontro con Cross e le conseguenze delle sue scoperte la metteranno in serio pericolo.
E’ una donna forte, determinata e non accetta passivamente quello che le accade, ma si arrabbia cercando in tutti i modi di difendersi e di lottare per i suoi ideali.
Cross è un vampiro spietato, senza scrupoli, non vuole legami, anche con i suoi compagni mantiene le distanze per nascondere un pesante segreto.
Una missione assegnatagli da uno dei suoi superiori lo destabilizzerà al punto tale che sarà costretto a mettere in dubbio tutto ciò in cui aveva sempre creduto.
Mi è piaciuta la sua crescita: da essere solitario che pensa solo a se stesso a “uomo” maturo pronto a sacrificarsi per gli amici e soprattutto a condividere con loro le proprie sensazioni.
La scrittura è fluida e scorrevole. Il romanzo è un susseguirsi di colpi di scena che coinvolgono il lettore e lo strascinano nella storia.
Spero, considerando anche le questioni rimaste in sospeso, che questo libro sia il primo di una serie e che magari nei prossimi capitoli si possa approfondire la conoscenza di qualche altro membro della Società.
Per una persona che si limitava da tanto tempo a contare i decenni e nemmeno più gli anni, sette giorni avrebbero dovuto essere insignificanti. Tuttavia se quelle centosessantotto ore si passavano con una persona capace di incrinare tutti i muri portanti del proprio essere, allora si percepiva nello stomaco ogni dannato secondo di ogni dannato minuto. Ed era proprio quello che era successo a Cross nell’ultima settimana.
L’autrice
Lilian McRieve è nata a Napoli verso la metà degli anni ‘80.
È un’amante della mitologia, dell’archeologia, degli anime e dei manga.
Nel 2018 ha pubblicato “Lasciati portare via”, un romance ambientato in Giappone, edito Le Mezzelane Casa Editrice.
Nel 2020 la sua prima esperienza nel mondo del Self Publishing: una commedia romantica, “Un allievo di troppo”.
La lacrima di Cross è stato il suo romanzo d’esordio, che ha deciso di riscrivere perché ha pensato che i suoi vampiri meritassero di meglio.
Per maggiori informazioni, trovate l’autrice ai seguenti indirizzi social:
Instagram: https://www.instagram.com/lilianmcrieve/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/lilianmcrieve/”

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.