
romanzo rosa
Newton Compton
2023
cartaceo, ebook
211

Vittoria disegna abiti da sposa. Le sue creazioni sembrano uscite da una favola, un po’ come la sua vita: ama follemente il suo lavoro, ma soprattutto ama Dario, bello e in carriera proprio come lei. È sicura che presto le chiederà di sposarlo, regalandole il lieto fine che tanto aspetta. O almeno così crede. Basta infatti un imprevisto, una questione ereditaria da risolvere, a far vacillare le sue certezze.
Costretta a vendere la vecchia casa di famiglia a Positano, Vittoria parte da Milano alla volta della costiera amalfitana. È decisa a unire l’utile al dilettevole e a concedersi anche qualche giorno di meritato riposo, mentre tenta di risolvere il problema immobiliare. Ma non ha fatto i conti con il passato. Né con Andrea, l’amico più caro durante le indimenticabili estati trascorse a Positano, ora medico di base del paese.
Il timido ragazzino di un tempo è diventato un uomo affascinante e sicuro di sé, ed è intenzionato a darle del filo da torcere: sono le sue zie quelle che Vittoria vorrebbe buttare fuori dalla casa in cui vivono da tantissimi anni. Entrambi sono determinati. Nessuno dei due è disposto a cedere.
Ma la guerra in corso tra loro potrebbe risvegliare sentimenti sempre più difficili da ignorare...
Avete mai visitato Positano? Qual è la cosa che più vi ha colpito? “Il problema sei tu”, edito Newton Compton, è il nuovo attesissimo romanzo scritto dall’autrice Anna Zarlenga.
La protagonista è Vittoria, una stilista che disegna abiti da sposa. Nonostante faccia un lavoro dove il romanticismo è la chiave di tutto, lei non è affatto così.
È fidanzata con Dario e, per la prima volta, crede fortemente nel lieto fine. Prima o poi sa che le arriverà quella proposta di matrimonio. Purtroppo, una questione burocratica le farà cambiare totalmente l’approccio alla vita e, soprattutto, la farà ritornare in un luogo a lei tanto caro.
Da Milano partirà per ritornare nella sua vecchia casa di famiglia, a Positano. Ed è così che approfitta e decide anche di concedersi un po’ di relax.
Ma Vittoria non immagina minimamente che Andrea, medico di base del paese, testardo e sempre con un tocco di glamour, è pronto a incasinare nuovamente la vita di quella che una volta era la sua migliore amica.
Vittoria è dura, sa che niente potrà farle cambiare idea. Andrea d’altro canto è pronto a riconquistarla. Una guerra mente vs cuore, chi la vincerà?
“Non mi piace ancora, ma allo stesso tempo comincia a solleticarmi. È da anni che non torno lì e in fondo sarebbe il momento di farlo. Ho ricordi non troppo piacevoli di Positano, ma una volta ho sentito dire che il miglior modo per chiudere i ponti con il passato è trovare il coraggio di dire addio a quello che ti ha fatto male” – Il problema sei tu
Il libro dell’estate. Quello che ci farà compagnia in spiaggia sotto l’ombrellone o nelle calde sere d’estate quando non riusciremo a dormire.
Da quando ho scoperto Anna Zarlenga, non mi perdo più neanche un suo libro. Ed eccomi qui a parlare con voi della sua nuova uscita.
“Il problema sei tu” è un romanzo fresco, dolce, gentile e pieno di sentimenti.
Forse non tutti conoscono la canzone “Mente e cuore” di Nino D’Angelo, rivisitata poi da Valentina Stella, ma più andavo avanti nella lettura e più rimbombavano nella mia mente le frasi della canzone: “Questa guerra mente e cuore, quanto tempo durerà?”.
Ecco, è così che viene descritto il rapporto fra Vittoria e Andrea. Una lotta perenne fra la testa e i sentimenti.
Due migliori amici che, nonostante siano passati degli anni, forse hanno ritrovato davvero ciò che cercavano e ciò che non hanno mai avuto il coraggio di prendersi.
La Zarlenga riesce sempre a descrivere ciò che di bello e strano può accadere nella realtà.
Uno stile fluido, semplice, accattivante. I personaggi sono ben descritti e ho amato particolarmente i ruoli dei due principali.
Da un lato una donna forte, indipendente e con il successo del suo lavoro; dall’altro lato, un uomo che non è disposto a mollare neanche di un centimetro.
I capitoli si leggono molto velocemente e la narrazione è veloce.
“Restiamo a guardarci per secondi che sembrano secoli, finché lui non distoglie lo sguardo.
Mi esplode nel petto una rabbia incontenibile. Arriva da me, mi intontisce con un’ondata di fascino da guinness e poi non mi risponde? Si può sapere cosa vuole?” – Il problema sei tu
Bellissime anche le descrizioni su Positano, mi ha fatto venire voglia di visitarla!
Ho amato una novità in particolare, che questa volta è presente nel finale. Di solito i libri, lo sappiamo, o terminano con un finale chiaro e sincero o con un finale aperto, lasciando a noi libera immaginazione.
Ecco, questa volta l’autrice mette a disposizione delle righe bianche e chiede a noi di scriverci un finale.
Non mi permetterò mai di scrivere su di un libro, ma nella mia mente ho immaginato il finale giusto per Vittoria e Andrea. Un finale che piacerebbe tanto a me!
Chiedo alla Zarlenga di non farmi aspettare troppo per il prossimo romanzo!
Buona estate a tutti e innamoratevi più che potete, perché alla fine dei conti l’amore è il sentimento più bello che possa esserci!
Stelle: 5 stelline piene piene e tutte luccicanti!

Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.