
Il principe virtuoso #3
romanzo rosa
Self-publishing
20 giugno 2022
cartaceo, ebook
412

Jamina continua a sperare di ricongiungersi con Aiden, ma la sua vita verrà stravolta da ulteriori sorprese e cambiamenti. Cliona, intanto, cercherà di mandare avanti i suoi progetti oscuri seminando il terrore nel mondo.
Avventura, magia, conflitti e viaggi accompagneranno i protagonisti in questo ultimo capitolo della storia.
Chi vincerà la battaglia tra le tenebre e la luce durante l’anno del Serpente?
Il Principe Virtuoso è una storia d'amore con un pizzico di mitologia, azione, avventura ed eros.
Questo romanzo è il terzo della trilogia. Gli altri due volumi sono:
Il principe virtuoso – La maledizione (il primo volume)
Il principe virtuoso – Il matrimonio (il secondo volume)
Finalmente dopo un po’ di tempo ho potuto finalmente leggere il finale di questa meravigliosa ed entusiasmante trilogia de “Il principe virtuoso” di Lina Guidetti, “La riconciliazione“.
Partiamo dall’inizio. L’autrice riprende esattamente da dove si è concluso il precedente capitolo (se non lo avete letto recentemente vi consiglio di fare una rilettura veloce). Questa scelta di continuità temporale all’inizio mi ha lasciata un po’ perplessa, ma, considerando la ricchezza dei contenuti e la complessità delle vicende narrate, era l’unica soluzione possibile per non appesantire la lettura.
In questo capitolo viene dato molto spazio alle vicende magiche, ad antiche leggende che finora avevano fatto più che altro da cornice:. Il lettore, come spettator,e inevitabilmente viene attratto da queste dinamiche. Io stessa avevo fatto delle congetture che l’autrice, in modo speciale, è riuscita a far crollare con una serie di eventi inaspettati.
Ritroviamo i personaggi principali: Jamina, che essendo in dolce attesa dovrà non solo prendersi cura di se stessa, ma come sempre proteggere la sua famiglia dalle insidie che la povera giovane attrae come una calamita. In questo romanzo il suo personaggio ha l’ennesimo riscatto caratteriale ed emotivo poiché si troverà a dover lottare non solo contro le forze del male, ma anche con una gravosa perdita che la segna inevitabilmente. Dalle pagine che la riguardano, traspare tutta la sua tristezza ma anche la sua determinazione a non mollare mai.
In questo libro non ci sono personaggi secondari perché l’autrice ha deciso di alternare i capitoli (non sempre con lo stesso ritmo) tra i protagonisti: Jamina, i controversi pirati tra cui il capitano Tristan, che abbiamo imparato ad amare/odiare nel secondo volume. Ecco, il suo personaggio, secondo me, è il più controverso perché da lui ci si può aspettare di tutto. Quando sembra che il peggio sia arrivato, lui riesce a dare una svolta alla situazione, sempre con il suo fare arrogante e presuntuoso, anche se in fondo ha un cuore grande.
“Non tormentatevi con ciò che non potete cambiare. Concentratevi solo sul presente, affrontandolo un passo alla volta. Siete forte e ce la farete” – La riconciliazione
Il nostro personaggio maschile, nonché principe, Aiden, si troverà ad affrontare dei veri e lunghissimi viaggi tra più regni. Vi anticipo solo che non sarà nemmeno la morte annunciata a fermarlo. In questo volume si parla molto di lui. Oltre che dei suoi sentimenti per la moglie Jamina, anche per ciò che sta crescendo in lui, un potere che non pensava di avere.
I due protagonisti vivranno lontani per molto tempo e questo elemento mi ha creato un po’ di incertezza. Siccome nei volumi precedenti il loro rapporto era sempre stato molto intenso, ho temuto che un po’ si potesse perdere il filo conduttore della storia. Invece, arrivata alla fine, mi sono piacevolmente ricreduta.
Finalmente tutto l’alone di mistero che gira intorno al Dio Tanaris, colui che ha sempre aiutato i nostri personaggi a uscire dai loro guai, verrà finalmente svelato. E vi assicuro che davvero non è chi state pensando.
Mi sento di dare 4 stelline al libro perché questa trilogia ha avuto un finale epico, non scontato. Ha portato al pettine tutti i nodi irrisolti, le leggende e le misteriose forze magiche e oscure, che hanno avuto il loro spazio.
Un ultimo complimento va a Lina, l’autrice, perché davvero ha scritto una bellissima trilogia, mantenendo sempre alto lo standard qualitativo dei contenuti. Mi mancheranno davvero Jamina ed Aiden!!!

Appassionata di libri, soprattutto di romanzi rosa e fantasy. Mi piace immergermi in un libro e viaggiare con la fantasia. Per me la lettura è un modo per evadere dalla vita di tutti i giorni e imparare nuove cose.