
Novella
Self-publishing
11 febbraio 2021
cartaceo, ebook
60

Miriam è una deliziosa bambina bionda.
Trascorre il tempo libero giocando alla play o con le sue due amiche del cuore, adora leggere e inventare storielle fantastiche, ama le passeggiate, la natura e adora circondarsi di colori!
Non sopporta però doversi alzare presto la mattina, preferisce continuare a sognare…
E’ proprio durante uno di questi sogni che Miriam vedrà se stessa, e le due amiche Natalia e Giada, in bianco e nero. Insieme andranno alla scoperta del luogo dove nascono i colori e vivranno un’avventura che cambierà loro la vita e il modo di vedere le cose.
La bambina capirà molto presto che la magia di un abbraccio può cambiare la realtà.
Continua a leggere e a sognare, piccola Miriam…
“A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni”
Miriam da sempre vive assieme alle sue amiche Giada e Natalia e tutte e tre le bimbe hanno dei super poteri.
Tutto procede senza cambiamenti, fino a quando, un giorno, Miriam inizia a farsi delle domande. Tutto il suo mondo è in bianco e nero, tutto è sempre uguale, ma come hanno fatto ad arrivare lì? Come ha fatto Miriam ad imparare a leggere? Dov’è la sua famiglia? Perché non c’è la loro mamma?
Un’emozionante avventura porterà le tre amiche alla scoperta delle risposte che stano cercando.
COMMENTO PERSONALE:
Il mondo a colori è una novella per bambini breve, ma molto intensa, che offre molti punti di riflessione. È raccontata attraverso un narratore onnisciente; l’autrice utilizza un linguaggio semplice e delicato. Il ritmo è piacevolmente scorrevole e veloce.
È la prima volta che mi avventuro nella lettura di novelle per bambini e devo dire che mi è molto piaciuta. Dovrebbe essere, appunto, un racconto dedicato ai più piccoli, ma la delicatezza e la sensibilità con cui è scritto arriva direttamente al cuore di tutti.
A volte si è convinti di avere tutto ciò che si desidera, ma con il passare del tempo ci si rende conto che non è così, che manca qualcosa… ma che cosa? Per scoprirlo è necessario tanto coraggio e determinazione per affrontare anche ciò che potremmo non conoscere. Le cose nuove fanno paura, ma fa molta più paura non conoscerle. Forse ciò che si cerca si nasconde dentro noi stessi, ma siamo talmente occupati a cercare che non ce ne accorgiamo nemmeno.
“«Non so che cosa sia la scuola, non so nemmeno che cosa sia una famiglia, ma so per certo che queste cose noi le abbiamo gia viste. Anche noia abbiamo avuto una mamma, ma non riesco a capire perchè siamo qui tutte e tre da sole. Non so nemmeno che cosa siano i colori. Ho sempre visto la nostra casa, così come la vediamo adesso».”
Fondamentale è l‘amicizia che lega le bambine. Senza le sue amiche, Miriam non sarebbe riuscita ad affrontare il viaggio che le conduce là dove nascono i colori. Forza, gentilezza e disponibilità sono ciò che caratterizzano questo rapporto. Ognuna di loro possiede un potere diverso, ma lo mettono a disposizione di tutte le altre, per proteggersi ed aiutarsi.
Anche Laila ricopre un’ importantissimo ruolo. Porta una bella novità nel mondo e accompagna le tre amiche nel loro avventuroso viaggio.
Novella meravigliosa e riflessiva, scritta con una sensibilità unica e speciale. 5 stelle.
Cari lettori, vi è mai successo di sentire che nonostante abbiate tutto ciò che si possa desiderare, c’è qualcosa che vi manca?