
Romanzo rosa, storico
Words edizioni
gennaio 2023
cartaceo, ebook

Devon Holmes è partito dal basso. Grazie alla sua abilità negli affari è riuscito a sposare lady Constance ,nobile ma non ricca.
L'unione tra i due non è mai stata né intima né felice ma il disastro finanziario che coinvolge Devon non potrà che peggiorare la situazione, almeno così pensa Holmes. Ma succederà questo oppure i due cognugi si ritroveranno?
Recensione di “Cambia il vento” di Rebecca Quasi
Devon è un armatore molto ricco, ha creato la sua ricchezza dal nulla. È stato un mozzo da ragazzino e un corsaro al servizio della corona inglese. Dopo aver raggiunto il suo obiettivo, avere una vita agiata, decide che è arrivato il momento di fare un salto di qualità. E così, inizia a frequentare l’alta società per trovare moglie.
Lady Constance è l’unica figlia del conte di Chesterfield, ma di nobile ormai le è rimasto solo il titolo. Il conte, incapace di gestire le proprietà di famiglia, ha sperperato tutto. L’unico modo per poter sanare le finanze è quello di trovare un marito benestante per Constance. Così, quando Devon chiede la mano della giovane Lady, non trova alcuno ostacolo che sarebbe potuto nascere dalla differenza di classe.
In realtà i due giovani si piaccion,o ma dopo il matrimonio tutto cambia.
L’educazione ricevuta da Constance, basata sul non esternare i propri sentimenti, che siano di gioia oppure di dolore, e il sentirsi inadeguato di Devon che, nonostante la sua ricchezza, si sente inferiore di fronte a sua moglie, porta i due sposi a vivere il matrimonio con freddezza.
Finché non ” Cambia il vento”…
“Devon Holmes sapeva sempre quando cambiava il vento” – Cambia il vento
“Cambia il vento” è un romanzo rosa storico, ambientato nell’Inghilterra nel 1886/1888. Premesso che questo genere letterario mi piace molto, devo dire anche che il libro è scritto davvero bene.
Sicuramente la scrittura scorrevole rende agevole la lettura, ma anche la storia tiene il lettore incollato alle pagine, un po’ perché non inizia con un amore appena sbocciato che per affermarsi deve superare alcune difficoltà.
Il romanzo ci parla di una coppia sposata da quasi vent’anni, con due figli, che però non riesce a esprimere ciò che prova. Fino a quando Devon Holmes non può più garantire il tenore di vita a cui la sua famiglia è abituata. Proprio questo cambiamento del vento della fortuna porta i nostri protagonisti a guardarsi dentro e decidere di essere se stessi e dare un’altra possibilità al loro matrimonio.
Un’altra cosa che mi è piaciuta e che tengo a sottolineare ogni volta che recensisco un romanzo rosa storico è la capacità che, in questo caso, le due scrittrici hanno avuto di rendere le protagoniste forti e indipendenti, senza per questo renderle anacronistiche.
Mi spiego meglio: Constance è una donna del suo tempo che, nonostante sia innamorata del marito, non penserebbe mai di parlargli dei suoi sentimenti e delle sue idee. Lei accetta lo status del suo matrimonio perché è stata educata così. Ma non per questo la sua determinazione viene meno nel momento del bisogno. Anzi, si rimbocca le maniche e riorganizza la sua famiglia.
Un’altra caratteristica che ho apprezzato è il titolo dato a ogni capitolo: ognuno porta il nome di un vento e introduce, con una piccola spiegazione, il cambiamento che avverrà nella vita dei protagonisti.
Non mi resta che lasciarvi alla lettura di “Cambia il vento”: che possa essere una folata piacevole.
Leggete i romanzi rosa storici?