
Fantasy
Eretica Edizioni
5 febbraio 2017
ebook, kindle, cartaceo
140

Felice ha undici anni e un sogno: vuole diventare astronauta a ogni costo. Quasi sempre, però, i sognatori trovano degli ostacoli durante il loro cammino e quando Felice si imbatterà in un magico e bizzarro personaggio, sarà costretto a dover prendere la decisione più importante della propria vita. Attorno all’avventura del giovane undicenne, storia centrale del romanzo, orbitano le vicende di altre persone afflitte da problemi “terrestri”, in una coinvolgente spirale di mistero e suspense, nella quale la fantascienza si mescola con la drammaticità della vita.
Nella minuta mano sinistra, dita tozze e robuste stringevano il flauto. «Cosa stavi suonando?» chiese il giovane, simulando un tono amichevole. Il nano non rispose alla domanda. Felice realizzò che non era stata una buona idea quella di spingersi fin lì. Si guardò attorno e vide che non c’era alcun vialetto per giungere in quel punto del bosco, né tantomeno per fuggirne via.
RECENSIONE
Felice è un ragazzino vivace, intelligente, dolce e premuroso e la sua quotidianità è come quella di tante altre anime che popolano questo mondo: fatta di sogni, gioie, delusioni, aspirazioni. Durante una passeggiata nel bosco che si staglia vivace e vigoroso alle porte del suo paese, il suo “universo” si imbatte in un altro, che ha le sembianze di un nano dall’aspetto bizzarro, intento a suonare con un altrettanto bizzarro flauto un’ipnotica melodia.
Questo suono ci invita a proseguire nella lettura e ci accompagna a conoscere i personaggi di questa storia, che all’inizio pare un libro per bambini, poi prende le sembianze di un fantasy, ma che poi si trasforma in un thriller e alla fine sembra il remake del famoso film “Seven” del 1995 di David Fincher, fortunatamente comunque solo per qualche paragrafo….
“Perché lo hai ucciso?” domandò Felice piangendo di rabbia. “Come hai visto, gli ho lasciato la possibilità di scegliere. Ora la stessa possibilità la sto dando a te. Puoi cambiare strada vivendo serenamente la tua vita oppure continuare a seguire lo stupido percorso che hai in mente, sapendo che questa seconda scelta causerà altro dolore e metterà in grave pericolo l’intera umanità”.
La scrittura è scorrevole, precisa e trasmette creatività, e così si arriva piacevolmente a scoprire tutti i segreti degli abitanti del paese e di quelli del mondo parallelo che si incrociano in questo interessante racconto, che mi sono bevuta tutto d’un fiato incuriosita sempre più di sapere quali sarebbero state le sorti di tutti loro.
Sconsiglio la lettura ai giovanissimi a causa di avvenimenti le cui descrizioni potrebbero infastidire menti non ancora smaliziate, ma tutto il resto del pubblico potrà apprezzare sicuramente quest’opera, dalle caratteristiche “miste” e che può accontentare i gusti di più di un palato. Complimenti all’autore che con questo suo primo titolo si è fatto sicuramente notare e farà desiderare, come a me, di poter leggere altri suoi lavori.
AUTORE
Fernando Camilleri
Fernando Camilleri vive a Cefalù, in Sicilia, da quando è nato. Amante del soprannaturale e dei viaggi di fantasia, trova nel blu del mare, che ha quotidianamente davanti agli occhi, la sua principale fonte di ispirazione. Ogni onda crea nella sua mente nuove storie, nuovi luoghi e nuovi personaggi. Zucchero filato volante è il suo primo romanzo.
![]()
Lettrice oserei dire compulsiva, attraverso i libri riesco a vivere miriadi di vite diverse! Passo volentieri da un thriller ad un romanzo, da un fantascientifico ad uno storico, da un distopico ad uno psicologico, scartando solamente il genere horror, che proprio non è indicato per il mio animo sensibile. Grazie ad un casuale incontro su Instagram, ho potuto avere l’onore di entrare nel gruppo de La bottega dei libri, attraverso cui sto realizzando un mio sogno di sempre: lavorare nel mondo dei book blogger.