romanzo rosa
Delrai Edizioni
10 febbraio 2023
cartaceo, ebook
480
Archibal Cavendish ha tutto: è ricco, nobile e sfacciatamente bello. Di contro, è altrettanto irresponsabile e immaturo. Per questo, alla soglia dei trent’anni, la famiglia lo mette di fronte a un aut-aut. Gli verranno tolti tutti i privilegi di cui ha vergognosamente abusato grazie al suo titolo durante gli anni, se non dimostrerà di sapersi impegnare nell’azienda di famiglia e, soprattutto, se non si metterà in testa di trovare una moglie adatta al suo ruolo di erede del ducato.
Archie decide così di assumere una perfetta sconosciuta, Mack, una tipa sboccata e con i capelli lilla, che non sa nulla di etichetta e convenzioni. Per vivere, la ragazza vende street food con un furgoncino ambulante degli anni Settanta con cui gira per Manhattan, e non ha mai avuto a che fare con un duca.
Tra situazioni tragicomiche, pregiudizi, e confessioni a cuore aperto, Mack e Archie passeranno sempre più tempo insieme, fino all’inevitabile consapevolezza di provare un sentimento che va al di là del contratto che hanno firmato.
Oggi recensiamo “Yay or Nay? Una moglie ideale” di Cinnie Maybe, Delrai Edizioni.
Un’adorabile venditrice di sartù e un duca dongiovanni.
Tra loro tutto ha inizio con un tamponamento, ma la storia di Archie e Mack ci riserverà moltissime sorprese.
Ora conosciamo meglio la protagonista femminile.
Dorothy Mackenzie, però lei preferisce essere chiamata semplicemente Mack.
“Mack non è il mio nome vero, è una parte del mio cognome con cui mi piace farmi chiamare perché detesto il nome che mia madre ha scelto per me, uguale al suo. È patetico e mi ricorda troppo la persona a cui voglio somigliare di meno in assoluto.”
Mack ha vissuto un’infanzia non facilissima, ma l’incontro con Angela è stato ciò che ha portato il sole dove prima c’era soltanto pioggia.
“Angela per me è stata la salvezza. Non solo perché mi ha insegnato a cucinare questi, ma soprattutto perché mi ha accudito e amato come come fossi sua figlia” – Yay or Nay? Una moglie ideale
Come ci racconta Mack, è stata proprio la sua amata Angela ad insegnarle a cucinare i sartù di riso, che oggi vende con il suo furgoncino anni Settanta in giro per Manhattan.
Fino a quando, però, non entrerà in scena il bellissimo duca e con un tamponamento le danneggerà il mezzo di trasporto. Da lì in poi tutto cambierà…
“Archibald Leonard Cavendish, figlio di George Cavendish, duca di Glastonbury” – Yay or Nay? Una moglie ideale
Primogenito del Duca di Glastonbury, è amante della bella vita e delle donne. Non si vuole impegnare seriamente con una sola, ma si diverte con tutte.
Alla soglia dei trent’anni i genitori sono stufi del suo modo di vivere e vogliono da lui un cambiamento.
“Figliolo, tra qualche mese sarà il tuo trentesimo compleanno e noi ci aspettiamo che tu ti assuma le tue responsabilità una volta per tutte. Questo è un accordo firmato dal notaio” spiega mio padre, sventolando i fogli che ha in mano. “Abbiamo deciso di tagliarti i fondi illimitati, fino al compimento del trentesimo anno di età. Avrai un rimborso spese mensile di ottocento sterline, non un centesimo di più” – Yay or Nay? Una moglie ideale
Già così al nostro Archie manca la terra sotto ai piedi, ma non è tutto…
“Con il nonno abbiamo deciso di darti una seconda possibilità. Potrai riavere accesso libero ai conti solo se entro il tuo trentesimo compleanno ci dimostrerai di darti da fare con l’azienda in modo continuativo. Dovrai prendere parte alle trattative con i clienti e partecipare ai consigli di amministrazione rimanendo lucido.
Oddio basta davvero così poco?
“Aspetta a cantar vittoria signorino, non è finita qui” mi ammonisce il nonno.
“Archibald, sai che abbiamo a cuore anche la tua vita privata” mi spiega la mamma. “E come ti ho già detto, non intendiamo più tollerare un comportamento come quello che hai avuto finora”.
“Ecco perché in questa seconda parte del documento, ti chiediamo di impegnarti a trovare una ragazza che diventerà la tua fidanzata, così da poter fare l’annuncio proprio il giorno del tuo compleanno”.
“Hai sei mesi di tempo, dopo di che annunceremo comunque il tuo fidanzamento. E se per quella data non avrai trovato una moglie ideale, pescheremo tra le nostre conoscenze” – Yay or Nay? Una moglie ideale
Archie è davvero nei pasticci. Un dongiovanni come lui non vuole una fidanzata, però non vuole nemmeno perdere il suo accesso ai fondi illimitati.
Ma ecco che un’idea si fa strada nella sua mente. Assumere una finta fidanzata.
E per destreggiarsi in questa nuova avventura chiede aiuto al suo migliore amico Ethan.
“Entro quanto hai detto che devi presentargliela?”
“Vogliono conoscerla per l’anniversario di nozze dei miei nonni tra due settimane”
“Bene, allora facciamo così, prendiamoci fino a domenica per pensare a chi potrebbe andare bene. Per il nostro rientro a Londra dovremo avere il nome della ragazza a cui fare la proposta, dopo di che, fino ai giorni che mancheranno all’anniversario dei tuoi nonni, dovrai istruirla a dovere”.
Annuisco. Sapevo di poter contare su Ethan, perché, anche se pensa che sia una follia, non mi lascerebbe mai solo a combinare un casino”
Secondo voi amici lettori su chi potrebbe ricadere la scelta di Ethan e Archie per il ruolo di finta fidanzata da assumere? Ovviamente sulla nostra Mack.
E lei, visto le tante spese da pagare, decide di accettare. Ma si sa che, a volte, una cosa cominciata in un modo può prendere una piega diversa.
E ciò che era iniziato come una finzione comincia ad assomigliare ad un sentimento reale.
“Perché ormai è chiaro che non sono riuscita a mantenere le distanze che mi ero ripromessa, è quasi ovvio che io abbia iniziato a provare qualcosa per Archie anche se avevo programmato di odiarlo e di voler da lui soltanto i suoi soldi.
“Non avrei mai pensato di dirlo ma… Mi sto innamorando di te, Mack. Come non mi è mai successo prima nella vita” – Yay or Nay? Una moglie ideale
In questo meraviglioso romanzo non mancheranno i colpi di scena. Ne passeranno molte i nostri amati protagonisti.
Se volete sapere come andrà a finire tra loro, correte a leggere questo bellissimo libro.
“Chissà se sarà vero amore?”
I capitoli della storia sono narrati a volte da Mack e a volte da Archie. È sempre bella la narrazione a due voci, perché permette di entrare maggiormente e in maniera più approfondita nel modo di vedere di entrambi i protagonisti.
Le descrizioni dei luoghi sono realizzate molto bene. Parlandone con l’autrice, mi ha raccontato che è stata spesso a Londra e anche nella maggior parte delle città americane. Quindi ricorda bene i luoghi in cui è ambientato il romanzo. E poi, per verificare che nel tempo non sia cambiato nulla, si documenta lo stesso.
Anche i personaggi (protagonisti e personaggi secondari) sono descritti molto bene e in maniera minuziosa. Sembra quasi di sentire le loro emozioni sulla nostra pelle.
Mi complimento con l’autrice per aver scritto una storia così bella e speciale.
Come diceva Venditti, “certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornano”; l’amore fra Archie e Mack fa un bel giro, ma poi ritorna. Riusciranno a superare le difficoltà e a far vincere questo amore quando ritornerà? Arriverà il lieto fine? Leggete “Yay or Nay? Una moglie ideale” per scoprirlo.
Su Spotify cercando il titolo del romanzo o il profilo Cinnie Maybe, potrete ascoltare tutta la compilation dedicata a “Yay or Nay? Una moglie ideale”.
Vi piacciono i romanzi con protagonisti di sangue blu?
Buona lettura di “Yay or Nay? Una moglie ideale” a tutti.
Mi chiamo Vanessa. E sono da sempre innamorata dell’arte. In particolare del canto e della lettura. Nel fare le mie recensioni dei libri che leggo metto sempre amore, allegria e passione. Spero vi arrivino. Baci.