
Forbidden & Dangerous Series
Contemporany romance
Self-publishing
18 marzo 2021
cartaceo, ebook
241

Ho costruito un impero sui peccati della gente.
Sono ricco, non ho scrupoli e sfrutto i vizi altrui per diventare ancora più potente.
Il tatuaggio che mi marchia il petto serve a ricordarmi che avevo un cuore e me lo sono strappato.
Eppure, persino io ho un punto debole: c'è una ragazzina che ho giurato di proteggere.
Una giovane donna, anzi, ferita e sexy.
Lei è la sola creatura che non voglio sia corrotta da questa città.
O da me.
Sono una brava ragazza.
Ma a cosa serve rigare dritto, se alla fine la vita continua a fregarti?
Perciò stasera non mi comporterò bene.
Riuscirò a sedurlo.
Non mi importa se lui gestisce i miei fondi, né se ha quindici anni più di me.
Non mi interessa neppure dei segreti e del dolore che ci hanno divisi.
Lui è quello che desidero, da sempre.
Sarà mio.
Tra Las Vegas e Dubai una passione proibita e bruciante, un forbidden romance ad alto tasso di tensione
“Vicious in Vegas” è il primo libro della Forbidden & Dangerous Series scritta da Pamela Baiocchi e Michela Piazza.
La trama si snoda attorno alla vita della giovanissima Ava e del magnate Viktor Voytko. Il rapporto tra i due è variato nel tempo, passando dall’essere amici tramite il fratello di lei a diventare amanti. Nel mezzo tutta una vita fatta di grandi sofferenze, di ferite che mai si rimargineranno; il dolore di entrambi è lo stesso, nasce dalla stessa causa ma non si aiuteranno mai a superarlo.
Il romanzo si snoda tra Las Vegas e Dubai dove i protagonisti vivono nel lusso estremo. Le descrizioni degli spazi in cui si snodano le giornate di Viktor e Ava sono ben fatte. Le autrici mettono in risalto le composizioni delle suite degli alberghi, le sale da gioco, gli spazi comuni così da far capire al lettore dove ci si muove.
In alcuni punti l’inserimento del pensiero di Ava che descrive il luogo in cui si trova è sufficiente a rendere bene i luoghi e le dinamiche in atto.
La scelta di Las Vegas e Dubai per questo testo l’ho trovata molto appropriata.
Vediamo ora i protagonisti
Ava, giovane e disinibita, arriva a Las Vegas per chiudere i conti col suo passato, ma solo una volta arrivata si rende conto che non è quello che vuole fare, anzi incontrare dopo tanti anni il potente Viktor fa tornare a galla sentimenti mai sopiti. La descrizione di questa giovane mi è piaciuta, soprattutto per quanto riguarda l’evoluzione della sua persona. Qualche accenno in più al rapporto con il fratello Mark avrebbe aiutato a capire meglio le dinamiche che si sono innescate nel tempo.
Passiamo al carismatico Mister Voytko. Un giovane uomo cresciuto nel lusso ma senza affetti, con una madre che pensa solo a se stessa e un padre che lo vedeva solo come il suo erede e non come un figlio. La sua descrizione è incentrata sull’aspetto fisico e sul rapporto con le donne. Donne che tratta come un passatempo, che adoranti lo attendono delle camere extralusso. Un personaggio da approfondire ancora di più, per capire meglio se a farlo diventare così cinico sono stati i rapporti sbagliati con i genitori o la vicenda di Mark, che viene solo accennata.
Per quanto riguarda la scrittura, l’ho trovata consona al genere letterario e ben differenziata a sottolineare i vari momenti: i rapporti tra i protagonisti e quelli con i personaggi secondari sono giustamente descritti con diversa enfasi. Ho trovato qualche errore di troppo, una buona rilettura avrebbe evitato, ad esempio, che mancassero delle parole.
Le autrici di Vicious in Vegas

Pamela Boiocchi vive su un isola dove non arriva mai l’inverno, in compagnia del fidanzato mago e di quattro gatti viziati. È una danzatrice del ventre e ama cucinare.
Michela Piazza abita nella torre di un paesino medioevale, insieme al marito, al figlio e a numerosi animali che sono parte integrante della famiglia. Lavora come bibliotecaria e adora la Storia.
Nonostante vivano a quattromila chilometri di distanza, Pamela e Michela restano legate da una pazza amicizia e dal potere dei sogni. hanno scritto tantissimi romanzi a quattro mani.

Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!