
Chrysalide
Thriller
Mondadori
6 marzo 2018
kindle, cartaceo
298

Uno di noi sta mentendo
"Era una bugia che raccontavo perché era più facile della verità. E perché un po' ci credevo. So cosa significa raccontarsi una bugia così tante volte da farla diventare realtà. Ma la verità viene sempre fuori. Prima o poi." Cinque studenti sono costretti a trascorrere un'interminabile ora di punizione nella stessa aula. Bronwyn, occhiali e capelli raccolti da studentessa modello, non ha mai infranto le regole in vita sua e vive per essere ammessa a un'università prestigiosa e rendere fieri i suoi genitori. Nate, capelli scuri disordinati e un giubbino di pelle malandato, è in libertà vigilata per spaccio di erba e sembra a un passo dall'andare completamente alla deriva. Cooper, il ragazzo d'oro con cui tutte vorrebbero stare, è la star della scuola e sogna l'ingaggio in una grande squadra di baseball. Addy, una chioma di folti ricci biondi e un viso grazioso a forma di cuore, sta cercando di tenere insieme i pezzi della sua vita perfetta. Infine Simon, l'emarginato, lo strano, che, per prendersi la sua rivincita su chi lo ha sempre trattato male, si è inventato una app che rivela ogni settimana dettagli piccanti della vita privata degli studenti. Pur conoscendosi da anni, non possono certo definirsi amici. Qualcosa li unisce, però. Nessuno di loro è davvero e fino in fondo come appare. Ognuno di loro dietro alla facciata "pubblica" nasconde molto altro, un mondo di fragilità, insicurezze e paure, ma anche di segreti piccoli e grandi di cui nessuno, o quasi, è a conoscenza. Da quell'aula solo in quattro usciranno vivi. All'improvviso e senza apparente motivo, Simon cade a terra davanti ai compagni e muore. Non appena si capisce che quella che sembrava una morte dovuta a un improvviso malore in realtà è un omicidio, il mondo di Bronwyn, Nate, Cooper e Addy inizia a vacillare. E crolla definitivamente quando la polizia scopre che i protagonisti di un ultimo post mai pubblicato di Simon sono proprio loro. In men che non si dica, i quattro ragazzi da semplici testimoni diventano i principali indagati dell'omicidio...
Uno di noi sta mentendo
Chi e perchè sta mentendo
Ambientato a Bayview, una cittadina della California, l’ultimo thriller che lo letto “Uno di noi sta mentendo” unisce in sé mistero ed inganno. Una serie di bugie è alla base di questo romanzo nel quale tutti sono sospettati. Una trama coinvolgente ed appassionante, nonostante sia una storia che riguarda dei liceali. Una storia davvero incredibile che sembra una di quelle che si vedono nelle serie TV americane. Infatti in “Uno di noi sta mentendo” troviamo il simpatico, il noioso, la bella, l’intelligente, il subdolo. Ma il bello di questo romanzo è che forse in ognuno dei personaggi c’è un po’ dell’altro.
Cooper Clay, 17 anni, giocatore brillante di baseball è il ragazzo con cui vorrebbero stare tutte, ma anche sensibile e comprensivo.
Addy Prentiss, 17 anni, fidanzata con Jake è una delle ragazze più popolari della scuola, ma anche molto insicura.
Bronwyn Rojas, !7 anni, studentessa modello, carina ma non appariscente.
Nate Macauley, 17 anni, in libertà vigilata per spaccio di erba è un ragazzo che si caccia spesso nei guai.
Simon Kelleher, 17 anni, solitario e strano, ha inventato un app che svela i segreti degli studenti.
La trama ti porta ad amare l’uno o l’altro, ad odiare l’uno o l’altro, a sospettare dell’uno o dell’altro. Chi è il colpevole? Se c’è un colpevole. Chi sta mentendo? Se c’è un bugiardo.
Ognuno di loro ha un segreto, qualcosa da nascondere. E Simon questo lo sapeva. E man mano che si va avanti nella lettura si scopre ogni cosa. E la verità lascerà il lettore esterrefatto.
L’autrice, Karen M. McManus, riesce a coinvolgere il lettore fin dalle prime righe e lo porta ad essere così dentro la storia da sembrare un protagonista.
” Questo è il genere di persona che puoi uccidere e farla franca: qualcuno che tutti vogliono morto”
Ha uno stile non semplice ed abbastanza veloce che all’inizio può rallentare la lettura. Il meccanismo dei vari punti di vista rende la lettura inizialmente un po’ difficoltosa. Si passa da un protagonista all’altro in modo repentino e si fa un po’ fatica ad orientarsi. Ma questo solo all’inizio e si capisce poi che questo serve per delineare i vari personaggi allo stesso modo. In questo modo tutti sono uguali, tutti hanno un ruolo importante. L’uno non esiste senza l’altro. Ed è proprio questo che affascinerà il lettore.
Un romanzo questo che è sicuramente da consigliare. Di sicuro lo consiglio ai ragazzi ma può essere letto da chiunque. Lo consiglio certamente perchè è un ottimo thriller, scritto egregiamente, con una buona dose di suspense, mistero e sospetto. Lo consiglio perchè è scritto in un modo particolare, non scontato e nemmeno noioso. Lo consiglio perchè tratta diversi temi anche se non esplicitamente. Temi che riguardano gli adolescenti e il loro mondo. Temi che possono far capire agli adulti come sono fatti i ragazzi e quale è il loro mondo.
Quindi cari lettori, grandi e piccoli, giovani e un po’ meno giovani, leggete “Uno di noi sta mentendo” perchè lo amerete,anzi quando arriverete all’ultima pagina vi mancherà ogni personaggio.
Buona lettura
Karen M. McManus, è laureata in Inglese e Giornalismo. Uno di noi sta mentendo (titolo originale One of us is lying) è il suo primo romanzo, da mesi stabilmente ai vertici delle classifiche americane.

Sono sposata dal 2002 ed ho 2 figli. Sono una casalinga con la passione della lettura. Leggo di tutto ma adoro i thriller e i libri che raccontano la vita.