Romanzo rosa
Babelcube Inc.
16/06/2017
ebook
Di sera, prima di rimboccare le coperte a sua figlia April, Jean le racconta una storia,ma non la classica favola che inizia con il “c'era una volta”: seguendo la scia del famoso telefilm “How I met your mother”, a mo' d'indovinello, le racconta come ha incontrato il suo papa' Matt e le circostanze che l'hanno portata a scegliere lui tra tre ragazzi conosciuti nello stesso periodo, quando era una semplice cameriera ventritreenne impiegata in un caffè . Il racconto del passato serve per alleviare il presente, dilaniato dall'improvvisa scomparsa di Matt. April ha solo otto anni e non riesce a sopportare la perdita del suo amato papa'. Il racconto di Jean l'aiuta a superare il trauma, a legarsi maggiormente a lei, e a dare la forza a questa piccola infelice di augurare un lieto fine alla sua dolce mamma. Un lieto fine che non tarderà ad arrivare.
Se desideri tanto qualcosa, l’universo cospira per far si che si realizzi.
Il mondo ha bisogno di più persone che davvero sentano le cose che dicono.
RECENSIONE
Uno dei tre ha un incipit drammatico, pieno di sofferenza, in grado di scalfire l’animo del lettore più insensibile: l’aria è greve, impregnata dall’odore di morte. Matt, il padre della piccola April, l’ex-marito di Jean è scomparso in un modo assurdo. La bimba è schiacciata da questa terribile perdita, e si richiude in se stessa, in un mutismo che esclude anche sua madre Jean. Jean, che soffre per non aver avuto il tempo di recuperare il rapporto d’amore con Matt, sceglie, sul consiglio della tutor di April, Ingrid, di raccontarle del padre per elaborare insieme il lutto. La storia allora si snoda e si alterna tra continui sguardi su presente e rimandi al passato. L’ “ieri” si confonde con l’“ oggi” e Jean ripercorre le storie d’amore che hanno segnato la sua vita : dal crudele Tom, conosciuto in una vacanza in Irlanda, che si finge single pur di portarsela a letto, a Bob, assiduo frequentatore del caffè dove Jean lavora, che dovrà lasciarla da lì a poco per partire per l’Australia. Gli uomini di Jean, probabili candidati alla paternità di April, non sono finiti qui. C’è Jack, il dispettoso, disordinato ma sempre disponibile vicino di pianerottolo di Jean e Adam, amico letterato di Kim, figura sempre presente nella sua vita. Kim e Jean sono legate tra di loro anche dall’amore per l’arte e la creatività: Kim è un’aspirante scrittrice di romanzi rosa mentre Jean ama dipingere quadri astratti in attesa di venir scoperta per il suo talento.
Ovviamente i nomi degli uomini di Jean sono tutti nomi di fantasia per depistare la piccola April e il lettore, che sarà incollato alle pagine dalla curiosità di venire a capo di questo enigma sull’identità genitoriale . Chi sarà il padre di April ? E quale è il futuro di queste due donne dopo la perdita del grande amore della propria vita?
Un libro intrigante, frizzante, estivo, ma non superficiale. Il destino e i suoi giochi vengono posti sotto gli occhi del lettore, che non può non meditare sulle pieghe che spesso prende la vita degli esseri umani. Le riflessioni e gli aforismi riportati all’inizio di ogni capitolo sono delle carezze al cuore e alla mente di chi legge. Linguaggio chiaro e semplice, dritto al cuore. Un libro per gli amanti del lieto fine, per chi si rialza sempre dopo le cadute, e anche per gli amanti dei rebus.
Uno dei tre non può esser considerato un semplice romanzo rosa: in esso prende vita l’amore in tutte le sue forme. L’amore filiale e genitoriale, l’amicizia pura e disinteressata, l’amore per la propria esistenza e il proprio destino, oltre a quanto ingiusti questi possano spesso apparire .
AUTORE
Lucy Morton
Lucy Morton è nata il 12 marzo 1986 a Madrid. È una giornalista e lavora per una prestigiosa rivista di moda. Nata da genitori newyorkesi, tutti i suoi racconti si ispirano alla famosa città dei grattacieli. Debutta con il romanzo rosa, L’estate della tua vita, su Amazon, romanzo con cui i critici letterari ci assicurano di essere di fronte a una delle scrittrici rivelazione più promettenti del genere. Ce lo conferma anche il suo nuovo romanzo breve “Uno dei tre”, uno dei titoli rosa più acclamati sulle piattaforme di libri digitali.
Cullata dalle pagine di un buon libro come dalle onde del mio amato Ionio, trascorro la maggior parte del mio tempo libero a creare nuovi mondi con le parole. Spesso la realtà può esser una prigione e l’arte una possibile via di fuga. La mia curiosità è senza fondo e mi ubriaco con nuovi stimoli, storie, emozioni, luoghi. Se non vi rispondo subito è perché sto sognando tra le nuvole un mondo migliore!