
romanzo rosa
Newton Compton
18 marzo 2021
cartaceo, ebook
384

Finalmente è arrivata l’estate e sulla piccola isola irlandese di Roone sono in corso i preparativi per una grande festa di compleanno nell’hotel locale. Nonostante l’atmosfera vivace, però, alcuni isolani hanno le loro gatte da pelare…
Imelda, con il cuore spezzato, non ricorda di aver accettato una prenotazione nel suo bed and breakfast; e così, quando uno sconosciuto si presenta alla sua porta, non ha altra scelta che accoglierlo. Nel frattempo, Nell è sempre più preoccupata per lo strano comportamento di suo padre Denis. Lui fa di tutto per minimizzare, ma c’è qualcosa che le nasconde…
Dall’altra parte del mondo, Tilly fa la valigia per una visita a Roone. Vuole passare del tempo con il suo fidanzato Andy, con cui ha una relazione a distanza, e la sorella Laura. Ma nella piccola isola la aspetta una sorpresa scioccante. Durante le sei settimane estive, l’amore e le amicizie verranno messe alla prova. E, con l’avvicinarsi del giorno della festa, il destino si divertirà a sparigliare tutte le carte in tavola.
“Aprì la porta e uscì per affrontare la vita che andava affrontata, rammaricandosi per la millesima volta che fosse stato lui a morire e non lei“
Roone, paesino dell’Irlanda, è da poco stata sconvolta dalla prematura scomparsa di Hugh, cittadino molto conosciuto e amato da tutti. Piano piano, però, la vita riprende il suo normale scorrere.
Imelda, moglie di Hugh, affronta il suo dolore come meglio riesce. Eve deve lottare con il suo passato e affrontare un enorme segreto più grande di se stessa. Laura si sta preparando all’arrivo della sorella Tilly. Harry prepara la festa per il suo settantesimo compleanno.
Ognuno, a suo modo, torna a vivere, anche se il ricordo di Hugh farà sempre parte di tutti loro.
COMMENTO PERSONLE
“Un’indimenticabile festa di compleanno“ è un romanzo con protagonisti i diversi abitanti di Roone. I capitoli sono alternati tra loro e il ritmo è veloce ed incalzante.
Chiudendo gli occhi, sembra di essere proprio nel villaggio irlandese. Si riesce a sentire l’odore salmastro delle onde del mare, che si infrangono sulla scogliera. Si sente la contagiosa allegria che proviene dal b&b di Laura. Si percepisce il dolore che ognuno di loro prova per la morte del loro carissimo amico.
CI troviamo in uno di quei classici paesini, per lo più turistici, in cui tutti si conoscono e in qualche modo sembra che tutti siano imparentati tra loro.
I personaggi che si incontrano leggendo sono, soprattutto, femminili e ognuno di loro, per motivi diversi, sta attraversando un periodo non proprio facile. Tutte queste donne incarnano un modello di donna forte, ma al contempo fragile. Sono tutte indipendenti, ma con un estremo bisogno di essere capite, sostenute ed ascoltate.
Imelda deve affrontare il suo lutto e non vede via d’uscita. Alterna stati d’animo che vanno dalla rabbia all’angoscia.
“Neanche sei anni insieme, dopo averlo aspettato per una vita. L’ingiusta, insopportabile e imperdonabile crudeltà di tutto ciò le faceva palpitare le tempie di una rabbia che minacciava di fagocitarla nella sua spaventosa ferocia. Neanche sei anni, quando gli altri avevano decenni e decenni, figli e nipoti, anniversari su anniversari prima che la morte decidesse di calare il sipario“
Eve ha alle spalle un passato di abusi e violenze e sta cercando anche lei di metabolizzare la scomparsa di colui che per lei era come un padre. A tutto ciò si aggiunge un segreto che la angoscia e non sa affrontarlo da sola, ma non può nemmeno chiedere aiuto.
Tilly vive da due anni una relazione a distanza con Andy, un ragazzo conosciuto proprio nell’isola di Roone. Aspetta con ansia l’arrivo di queste tre settimane di vacanza proprio per trascorrere finalmente del tempo da sola con lui. Forse, però, le sue aspettative sono troppo elevate e rosee.
“«È dura, però, vero? Vedersi così poco. Non penso che potrei riuscirci». «Neanch’io». «Cioè, Skype va benissimo, o FaceTime o qualunque altra applicazione usino, ma funziona fino a un certo punto. Non ti tiene caldo d’inverno. Non ti prepara una tazza di tè quando ne hai una voglia matta, non ti riserva n massaggio ai piedi o si presenta con un mazzo di fiori dopo una lite». “
Infine, c’è Laura che, a mio avviso, merita una specialissima menzione d’onore. Madre di cinque figli e proprietaria del b&b dell’isola, è sempre indaffarata, ma non manca mai di essere disponibile con chi ha bisogno di un sostegno o semplicemente di essere ascoltato. Anche lei nasconde un enorme segreto e, ben presto, a questo se ne aggiungerà un altro.
“Ignorò le svolte per le varie spiagge, anche se normalmente le piaceva sguazzare un po’. Al minimo cenno di sole nei mesi estivi le spiagge si affollavano. Avrebbe voluto una striscia deserta di sabbia dove lasciare Charlie libero di scorrazzare in giro, dove l’aria salmastra spazzasse via la confusione dalla sua testa“
Sarà proprio durante la festa di compleanno di Harry, preparata fin nei minimi dettagli, che le cose prenderanno una piega del tutto inaspettata.
“Un’indimenticabile festa di compleanno” è un bel romanzo. Semplice, frizzante e divertente, ma allo stesso tempo porta a diverse riflessioni. 5 stelle.
A voi lettori, è mai capitato di trovare un paesino del genere? Vi piace?
L’autrice
Roisin Meaney è nata a Listowel, ma dopo aver vissuto negli Stati Uniti, in Canada, in Africa e in giro per l’Europa è tornata a Limerick, nella sua Irlanda. Ha pubblicato diversi bestseller, tra i quali Cose incredibili che facciamo per amore, Un’estate così, Cupcake Club, Riunione di famiglia e Un’indimenticabile festa di compleanno, pubblicati in Italia dalla Newton Compton.