
Romance
Newton Compton Editori
30 maggio 2019
E-book, cartaceo
351

Dopo aver perso la sua migliore amica, Ana scopre che questa le ha lasciato in eredità un furgone attrezzato a camper. Il furgoncino, però, si trova in Cornovaglia, e Ana vive a Londra. Sa di doverlo fare per Daisy, che ci teneva tanto, quindi parte per andarlo a prendere nel minuscolo paesino di St Felix. Al suo arrivo scopre che il camper è in pessime condizioni e non è in grado di affrontare il viaggio per Londra. Per fortuna un ragazzo del posto si impegna ad aggiustarlo, ma il lavoro non è semplice e richiederà alcune settimane. Durante i lavori di riparazione, all’interno del veicolo, vengono trovate alcune cartoline mai spedite. Sono tutte indirizzate a qualcuno di nome Frankie. Le prime risalgono al lontano 1945 e le ultime a molti decenni dopo. Ana sa che si tratta di un segno del destino e si mette in testa di riportare al mittente le cartoline, per risolvere un mistero durato oltre cinquant’anni. Così, mentre il camper viene lentamente rimesso in sesto, forse anche lei stessa troverà il modo di mettersi sulla strada per ritrovare la felicità.
“Sapevo sin dall’inizio che il periodo che avrei trascorso con te, per aiutarti e riportarti sulla strada giusta, un giorno avrebbe avuto fine. Ogni volta che una persona è in difficoltà noi veniamo inviati a soccorrerla, e tu eri messa proprio male!”
Anastasia è una graphic design che lavora in proprio ed è grande amante degli anni ’80. Ha perso da poco la sua migliore amica, Daisy, che le ha lasciato in eredità un vecchio camper Volksvagen da rimettere a nuovo.
Desiderosa di scoprire cosa riserva il catorcio, Ana lascia Londra e parte per St Felix, in Cornovaglia, un paesino che si affaccia a strapiombo sul mare affollato di turisti. Incontra così Malachi, all’apparenza un giovane meccanico, che si occupa di mettere a nuovo il camper. Mentre sta sistemando gli interni ritrova numerose cartoline mai spedite che attraversano un ampio spazio temporale, dal 1945 agli anni ’80, scritte da Lou a Frankie. Chi sono? Ana così si lascia travolgere dalla storia e decide di impegnarsi nel ritrovare il mittente così da restituirle. Non è una missione facile, questa, ci sono pochissimi indizi, ma con l’aiuto degli abitanti del posto e di Noah, un antiquario belloccio, proverà a ricostruire l’intricato mistero e giorno dopo giorno scoprirà di essere diventata una donna nuova.
“Alla mia migliore amica, Ana, lascio il furgoncino attrezzato a camper, che purtroppo non avrò la possibilità di guidare, né di godermi. Ana, sai che ho sempre desiderato possedere un Volkswagen e sai quali erano i miei progetti al riguardo: adesso, vorrei che fossi tu a vivere quelle esperienze al posto mio. Cerca di goderti il furgone, Saint Felix e tutto quello che ti riserverà, e soprattutto goditi la vita”.
Se dovessi scegliere un aggettivo per descrivere questo romanzo è senza dubbio “sorprendente”. Di certo dalle prime pagine del libro nessuno si aspetta una conclusione del genere.
L’autrice, infatti, riesce a combinare gli eventi narrativi con maestria inserendo elementi misteriosi e apparentemente paranormali che contribuiscono a rendere la trama sicuramente originale.
La sua scrittura è scorrevole e fluida, particolari sono i numerosi flashback inseriti nei momenti salienti, attraverso i quali viene mostrato il rapporto tra Ana e Daisy, che completano la narrazione e aiutano il lettore a comprendere la situazione e i comportamenti dei protagonisti. Gli altri personaggi che incontriamo, che apparentemente sono secondari (Rita, la proprietaria della locanda, la coppia di panettieri , il fantomatico meccanico Malachi e senza dubbio Jess, l’assistente di Noah), arricchiscono l’intreccio rendendolo ancor più coinvolgente.
Per certi versi, possiamo considerare questo romanzo come portatore di un messaggio: mai lasciarsi abbattere, in qualsiasi situazione ci troviamo c’è sempre uno spiraglio di luce, basta chiedere aiuto!
Ali McNamara ha iniziato a scrivere postando pensieri sul sito di Ronan Keating, attirando migliaia di contatti giornalieri. Il ricavato di queste storie è stato donato alla lotta contro il cancro. Scoperta la passione per la scrittura, ha cominciato a pubblicare romanzi, diventati bestseller. Prima di L’estate delle coincidenze, con la Newton Compton ha già pubblicato grandi successi, tra cui: Innamorarsi a Notting Hill, Colazione da Darcy, Colazione in riva al mare e L’estate delle coincidenze.

I libri sono sempre stati la mia passione… o si può dire ossessione! Ho scelto di studiare Editoria per farne il mio mestiere… ma poi il destino aveva altro in serbo per me! Appena ho un attimo libero mi dedico alla lettura.. e scoprire questo blog é stata una vera sorpresa!