
giallo
Edizioni Le Assassine
2022
Cartaceo, ebook
308

Nella placida campagna inglese, dove sorge l'antica Abbazia di Wissingham, Merle, una giovane e bella ereditiera australiana, viene ritrovata senza vita dopo una regata.
L'amica Daria, da poco rientrata da un lungo soggiorno in Italia, non si dà pace e non crede alla facile soluzione proposta dalla polizia, che attribuisce la morte a una rapina finita male da parte di un vagabondo.
Determinata a trovare il vero colpevole, la giovane indaga sulla nobile e antica famiglia decaduta, di cui Merle è entrata a far parte sposando Leonard e portando in dote un sostanzioso patrimonio, che ha permesso di salvare l'antica magione dalla rovina. Ma Diana riuscirà ad arrivare a una conclusione nella sua personale inchiesta? Oppure la sua testardaggine la porterà solo a vivere esperienze spiacevoli e la verità sarà quella sostenuta dalla polizia: un criminale non può annidarsi tra i membri di una casata che da secoli dà lustro alla contea?
Un romanzo della Golden Age, che racconta di un delitto perpetrato nella campagna inglese con personaggi appartenenti alle varie classi sociali, e uno sguardo sul mondo esclusivo dell'upper class, fatto di rigide regole e formalità.
Avete mai visitato la regione dell’Inghilterra? “Una regata mortale”, edito Le Assassine Edizioni, è un giallo scritto da Aceituna Griffin Editha.
Il giallo è ambientato negli anni ‘3o all’interno della monarchia inglese. Il tutto si svolge in una campagna inglese dove sorge l’Abbazia di Wissingham.
La protagonista principale è una giovane donna ereditiera australiana, Merle, sposata e che vive all’interno dell’Abbazia con la sua suocera.
La donna soffre molto questa situazione e si sente triste. Un giorno, la sua migliore amica Diana, dopo il viaggio fatto in Italia, decide di andarle a fare visita. Si troverà dinanzi a lei una persona totalmente diversa.
Arriva il giorno tanto atteso da tutti, quello della regata, ma qualcosa a Merle accadrà: il suo corpo verrà ritrovato senza vita.
S’ipotizza possa essere stata una rapina finita male, ma Diana non ne è convinta. Per tale motivo, inizierà a fare delle indagini, scavando nell’intimità dell’amica.
“Merle si fosse riparata dalla pioggia da qualche parte. Ma niente nemmeno lì. A questo punto abbiamo pensato che avesse trovato un passaggio e che fosse rientrata prima” – Una regata mortale
Un classico giallo dallo stile inconfondibile e impeccabile. Il giallo che fa innamorare tutti i lettori e fa avvicinare al genere chi invece non lo ha ancora fatto.
È un giallo alla stregua di Jessica Fletcher o Agatha Christie. L’ho apprezzato particolarmente e mi ha tenuta incollata sin dall’inizio.
“Una regata mortale” è caratterizzato da tantissime descrizioni, non solo dei luoghi ma anche degli stati d’animo dei protagonisti. Questo permette al lettore di poter entrare in empatia con loro e di ritrovarsi coinvolto lui stesso nelle indagini.
Lo stile che viene utilizzato è fluido, ricco di colpi di scena e di dettagli. Anche l’intreccio narrativo è ben strutturato e il ritmo è incalzante sin da subito. Un ritmo che toccherà l’apice nel finale, inaspettato per me.
Il romanzo, però, non è solo inquadrabile nel genere giallo. L’autrice infatti, va a porre l’attenzione su tematiche importanti, quali le differenze presenti all’interno delle classi sociali e gli stati d’animo che vi aleggiano, in particolare l’essere infelici poiché il sistema è fatto di sole regole.

Mi chiamo Anna ho 25 anni e sono di Napoli. Ho sempre avuto la passione dei libri sin da piccola. Mi piace tantissimo annusarli e quando vado nelle librerie mi perdo tra gli scaffali ad osservare le copertine. Grazie a questa passione, ho deciso di mettermi in gioco recensendo i libri che leggo. Un’esperienza che fa bene al corpo e alla mente.