Erotico
Kindle
L'ultima cosa che Micah Trant si aspetta di trovare in mezzo alla neve, sul ciglio della strada, è un uomo che è stato chiaramente picchiato, e quando scopre l’identità del malcapitato, capisce che è qualcosa di più di una semplice coincidenza. Come buoni samaritani, Micah e suo padre offrono ospitalità allo straniero così che possa recuperare. Dopo tutto, è quasi il Giorno del Ringraziamento, e Greg non è in condizioni di viaggiare per ritornare a casa. Quell’offerta, però, non è una mossa del tutto altruistica: Micah vuole delle risposte, e non è l'unico.
Greg non riesce a credere a come siano andate le cose. Le probabilità che fosse proprio Micah a trovarlo erano praticamente inesistenti, ma accetta comunque la sua offerta. Man mano che i giorni diventano settimane, Greg impara a conoscere la famiglia di Micah e arriva a rendersi conto che, stare con loro per un Natale del Wyoming, potrebbe sul serio fornirgli le risposte che sta cercando.
Ma la magia delle vacanze regalerà anche qualcosa che Micah e Greg non si aspettavano proprio.
«Ed è Natale, fratellone, il momento ideale per la magia e i miracoli. »
Più che un romanzo lo definirei una lunga novella, ben raccontata, intrigante e molto tenera, ma sinceramente sono rimasta delusa. Delusa non dalla storia in sé, che merita di essere letta, ma perché è troppo breve, avrei voluto leggere molto di più di Micah e Greg, degli sviluppi della storia, iniziata per caso, avrei voluto conoscere meglio quel peperino di Naomi.
Lei guardò il punto dove ancora le teneva il braccio e lui la lasciò andare, poi con un sospiro, disse: «Ho semplicemente pensato che voi due aveste bisogno di una spintarella nella direzione giusta. Questo voleva dire lasciare molto le cose al caso, come ad esempio il fatto che trovassi il coraggio per baciarlo, ma ho immaginato che, in quel posto romantico, le probabilità erano a mio favore.»
Ho adorato Joshua e il suo rapporto quasi alla pari con i figli, la dolcezza con cui degli argomenti non proprio semplici come l’omosessualità e l’omofobia sono stati affrontati, senza mai cadere nell’ovvietà e soprattutto nel volgare.
Molto brava la Wells nel descrivere quanta ottusità ci sia nel non accettare il “diverso”, il modo con cui ci introduce in questo mondo è molto delicato, ci coinvolge in punta di piedi e quando si arriva al dunque, ormai ci ha totalmente conquistati che non possiamo fare altro che tifare per i nostri protagonisti.
I due ragazzi, Micah e Greg, sono due persone semplici e di diversa estrazione sociale, e sapranno interagire, con la loro dolcezza disarmante, con il lettore che si troverà in difficoltà nel decidere quale sia il suo personaggio preferito.
Come riportato all’interno della cover del libro sono presenti alcune scene di sesso, sono sporadiche, ma molto esplicite.
Un paio d’ore di lettura tranquilla, rilassante che vi farà amare la scrittura fluida e diretta dell’autrice.
«Oh, sai, parlava della magia del Natale e io le ho detto che queste cose non esistevano e, beh… sembra proprio che mi sbagliassi. Il Natale ha operato la propria magia. Solo non dirle che te l’ho detto.»
Greg gli baciò la fronte, abbracciandolo ed esalando un sospiro. «Il tuo segreto è al sicuro con me, io credo nella magia e nei miracoli.»
K.C. Wells
Nata e cresciuta nel nord-ovest dell’Inghilterra, K.C. Wells ha sempre amato scrivere e pensato che le parole fossero importanti – punto e basta. Tuttavia, col passaggio dall’infanzia all’età adulta, la vita si mise in mezzo e la scrittura si interruppe. Fino al 2009, con la scoperta dei romanzi erotici, quando l’acquisto di una storia a tre la portò alla sconvolgente scoperta che leggere d’amore al maschile era eccitante da morire. Nel 2012, un momento particolarmente doloroso della sua vita si tradusse nel bisogno di rispolverare la creatività. Una seconda, sensazionale scoperta era in agguato: scrivere d’amore al maschile era ancora più eccitante… Ora K.C. scrive a tempo pieno e adora alla follia il suo nuovo mestiere. Il computer deve ancora capire che è successo… sa solo che vuole una pausa, per pietà. E comincia ad abituarsi all’idea che ovunque vada K.C. andrà anche lui. Potete contattarla via e-mail (k.c.wells@btinternet.com), su Facebook (http://www.facebook.com/KCWellsWorld), su Twitter (@IslandTalesPres) o commentando sul suo sito (www.kcwellsworld.com). Adora ricevere le opinioni dei lettori.
I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.