Narrativa
Dea Planeta
19/09/2017
393
Ava Gardner, Frank Sinatra, le creazioni dei più ricercati couturier parigini. Vetrine sfavillanti, lusso sfrenato e su tutto, lieve come una carezza, il profumo del bianchissimo fiore di mariposa. Ai grandi magazzini El Encanto, luogo simbolo dell'Avana e di un'epoca, anche i sogni più audaci sembrano a portata di mano. Ha solo diciannove anni, Patricio, quando posa per la prima volta i suoi occhi azzurri su una Cuba splendida di sole e di fiori tropicali, di musica e di vita. Per un immigrato spagnolo senza mezzi, orfano e privo di entrature, la strada del riscatto nell'Avana del 1947 è in salita; eppure, grazie alla fame e alla faccia tosta, Patricio ottiene presto un tetto, due amici fidati e la divisa da cañonero (l'umile, trafelato tuttofare) di uno dei negozi più eleganti al mondo. Nell'atmosfera rarefatta dell'Encanto, magico crocevia di destini, Patricio incontra la donna della sua vita. Gloria è giovane quasi quanto lui, ma ha già una figlia, un matrimonio sbagliato e lo sguardo sfuggente di un animale in trappola. Sublime e irrequieta come una farfalla, non immagina di andare incontro a una passione capace di sfidare persino la Storia. Sullo sfondo contrastato e sfolgorante di una Cuba perduta per sempre, la storia di un uomo e una donna divisi da tutto, tranne che dal proprio caparbio bisogno d'amore.
“El Encanto era ancora lì in quell’angolo sebbene invisibile agli occhi dei passanti”
E’ proprio in questi grandi magazzini di lusso, in una Cuba del 1947 che nasce la storia d’amore, intensa e tormentata, tra Patricio e Gloria.
Lui giovane emigrato arrivato dalla Spagna in cerca di una vita migliore, viene assunto come commesso dal fondatore dei Grandi Magazzini El Encanto e scopre un mondo tutto nuovo per lui tra milionari, splendide donne e star di Hollywood.
Lei una ragazza bellissima, tormentata da una matrimonio non voluto, contratto quando ancora era minorenne, con un marito viscido e violento, un boss della mafia cubana, aiutata solamente dall’amore per sua figlia.
In questo contesto s’innamorano perdutamente ma sono costretti comunque a vivere due vite diverse fatte di incontri fugaci, baci rubati al poco tempo che hanno per vivere attimi di felicità.
Gli anni passano e, per una serie di circostanze sfortunate, Patricio deve lasciare Cuba, l’amore per Gloria però rimarrà immutato per anni finchè la figlia di Gloria e un profumo di mariposa lo riporteranno indietro nel tempo.
La Rubio ci accompagna in un paese all’apice del suo splendore tra un abito di Dior, con il suo “new look” di donne eleganti, femminili e raffinate, e i vari aneddoti dei famosi personaggi che varcarono i Grandi Magazzini El Encanto come Frank Sinatra e Ava Gardner.
E’ una Cuba affascinante piena di glamour e passione, è un paese che sta cambiando che vede arrivare gli eroi della rivoluzione, Fidel Castro e Che Guevara, e che però lascia scappare tanti cubani che non credono ai nuovi cambiamenti.
E’ un romanzo che solo all’inizio fatica un po’ a decollare ma, una volta partito, scorre molto facilmente portando il lettore in un viaggio indietro nel tempo nel paese tanto amato da Hemingway.
AUTORE
Susana Lopez Rubio
Susana Lopez Rubio scrittrice, sceneggiatrice e docente universitaria. Ha avuto numerose collaborazioni per gli sceneggiati in tv.
Ha scritto libri per bambini.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.