
#1
thriller
Edizioni Il Vento Antico
2020
cartaceo, ebook
270

I Franklin - marito, moglie e due bambini - sono una famiglia tranquilla. Biondi, carini, gentili, molto anglosassoni. Molto ricchi, anche, almeno a giudicare dalla casa in cui vivono, un'antica magione toscana in mezzo ai girasoli.
Un vero paradiso in cui, all'improvviso, irrompe uno stalker. L'ispettore Nicola Castano della Squadra Mobile di Siena chiede aiuto alla profiler Lorena Montaldi, che collabora da tempo con la Questura di Firenze. È lei a spiegare che, per individuare lo stalker, occorre comprenderne le motivazioni.
Da dove viene il persecutore, dal presente o dal passato? Che cosa rappresenta per lui il giorno 22? Inizia una lotta contro il tempo disseminata di ostacoli e di verità occultate troppo a lungo.
“Una persecuzione. Poteva definirsi così la storia che raccontò l’ispettore Castano, illustrandola con le immagini salvate sul tablet” – Tre giorni prima di Natale
“Tre giorni prima di Natale” di Lilli Luini, edito da Edizioni il vento antico, è un giallo stile forense e criminologo. La protagonista principale è Lorena, una profiler che collabora da tempo con la Questura di Firenze. È proprio grazie ai suoi studi e alla sua esperienza che ha imparato a stilare un vero e proprio identikit dei serial killer.
La profiler Lorena verrà chiamata dall’ispettore Nicola Castano della Squadra Mobile di Siena per lavorare insieme a un caso molto particolare. Il caso in questione riguarda la famiglia dei Franklin, composta da due bambini, dalla madre e dal padre. Una famiglia molto tranquilla e molto ricca. Vivono in Toscana in un’antica magione circondata dai girasoli; eppure, qualcuno inizierà a entrare nella loro vita creando scompiglio. Tutto inizia il 22 luglio, qualcuno entra nella loro casa; non ci sono tracce né indizi, eppure l’allarme era scarico. Per un mese intero tutto sembra essere ritornato normale, ma il 22 agosto troveranno il loro gattino impiccato. Inizieranno delle indagini dettagliate, serrate e con un profilo ben specifico. Chi è questo serial killer che compare in un giorno specifico del mese? E perché sceglie proprio il giorno 22?
“Raccogli i lunghi capelli neri, dolce Deborah e intorno al tuo collo di cigno annoda la corda della vendetta” – Tre giorni prima di Natale
Cosa bisognerebbe fare ancora di più nei confronti delle persone che stalkerizzano e/o come proteggere le persone che ne sono vittime?
Mi rendo conto che un libro mi mette in difficoltà quando non riesco a trovare le giuste citazioni da indicare per voi; e, con questo libro, è successo proprio questo. Nonostante la sinossi molto interessante, mi ha lasciato un po’ interdetta.
Lo stile è semplice, i personaggi sono ben caratterizzati, seguono il giusto filone con le indagini; eppure qualcosa non mi ha convinto. Le prime due parti le ho trovate con un ritmo molto incalzante e anche cariche di suspense; poi, quando a metà lettura ho già scoperto realmente chi fosse il colpevole di tutto ciò, il ritmo ha subito un brusco rallentamento. Probabilmente sarà stato il fatto di aver subito capito le trame che sottostanno alle vicende narrate. Ma spero di ricredermi con il volume successivo!
Vi consiglio di leggere questo primo volume, nonostante il mio personale giudizio, perché credo sia un libro meritevole e di restare connessi per scoprirne il continuo!

Mi chiamo Anna ho 25 anni e sono di Napoli. Ho sempre avuto la passione dei libri sin da piccola. Mi piace tantissimo annusarli e quando vado nelle librerie mi perdo tra gli scaffali ad osservare le copertine. Grazie a questa passione, ho deciso di mettermi in gioco recensendo i libri che leggo. Un’esperienza che fa bene al corpo e alla mente.