Poesie
Antologica Atelier
28 ottobre 2018
ebook, cartaceo
Il percorso espressivo nella poetica di Mattia Cattaneo, si evolve in questa silloge, si arricchisce di narrazione a tratti in prosa per aprirsi con nitidezza ai lettori che possono leggere il nucleo del suo cuore. (...) E' un bisogno, questa forma comunicativa, che si apre con fiducia verso il prossimo. Il cuore si spoglia di ogni maschera, di ogni travestimento e appare senza difese se non quella della metafora poetica e del non detto, dell'implicito. Ma Cattaneo si propone con fiducia, in chiaro, confidando nella sensibilità di chi legge e può specchiarsi nelle sue parole, ritrovando così le emozioni che colorano questa vita. (...) Lucia Lanza
Ho deciso di recensire un libro di poesia, anche se non sono né poetessa né insegnante di italiano/antologia.
Di questo libro non recensirò infatti la metrica, le strofe o i versi come sono incrociati e composti, ma i sentimenti che il poeta fa provare a chi legge e più precisamente cosa ha fatto provare a me.
Tracce di me è un volumetto di poesie che si leggono non semplicemente. Usando parole a noi comuni lettori complesse, lo scrittore ci fa tornare spesso indietro per cercare di afferrare il senso di ciò che vorrebbe intendere, e di ciò che comunque racconta. Ma, man mano che se ne legge una, poi un’altra e un’altra ancora, i tecnicismi svaniscono e rimangono finalmente solo i sentimenti.
La prima parte di Tracce di me racconta la storia di un uomo che non riesce ad immergersi senza freni nel sentimento, sia esso di amore o di solitudine. Lo sfiora, lo accarezza, ma al momento di farlo suo non è capace di entrarvi.
Un uomo che, talmente abituato ad essere una sola cosa con il crepuscolo, quando la luce gli compare dinanzi, nonostante la veda brillare non riesce ad afferrarla.
Nella seconda parte le sue poesie dovrebbero raccontare dell’amore appassionato e poeticamente senza freni che vive accanto alla sua compagna ma, come nella prima, anche qui si vede che c’è la volontà di arrivare a un apice che poi non si riesce ad afferrare. Sembra essere come un ragazzo innamorato di due persone differenti che, obbligato a scegliere una qualsiasi delle due, guarderà comunque e sempre indietro verso l’altra sospirando.
Consiglio comunque a tutti di prendere questo volumetto e leggerselo per conto proprio, la poesia è più complessa del semplice dire “bello” o “brutto” perché i pareri sulle varie poesie sono per forza di cose Soggettivi. Dipende dal momento in cui qualcuno la legge.
Mattia Cattaneo
Mattia Cattaneo, è l’autore di una silloge poetica che decanta l’amore, tema universale trattata da molti poeti famosi come Petrarca, Neruda, Leopardi, Baudelaire, ma quello che racconta Cattaneo è un amore che arriva ” DRITTO AL CUORE” questo il titolo del suo primo libro di esordio che segna un percorso di una brillante carriera di scrittore.
Appassionata di lettura, legge di tutto, oltre che vedere qualsiasi film e ascoltare qualsivoglia brano musicale.