
I vampiri di Marchwood
paranormal romance
Newton Compton Editori
20 febbraio 2024
cartaceo, ebook
421

Innamorarsi non è mai stato così letale.
Madison Greene sarebbe una ragazza come tutte le altre se solo non si fosse innamorata di un vampiro. Alexandre è bellissimo, alto, con occhi magnetici e un irresistibile accento francese. Nell’immensa tenuta di Marchwood House che domina la campagna inglese, Madison si sente protetta accanto a lui e non è mai stata più felice, ma qualcosa di terribile incombe su di loro e in un attimo l’idillio viene interrotto. Un antico demone in cerca di vendetta rapisce Madison per colpire Alexandre, nemico di sempre. Il suo regno, nascosto tra le immense caverne di una città sepolta sotto il deserto, è un luogo pericoloso da cui è impossibile fuggire e con insidie celate dietro ogni angolo. Con la vita appesa a un filo, riuscirà Madison a trovare l’uscita del labirinto e a rivedere il suo amato Alexandre?
Passione, enigmi e vendette: una storia mozzafiato, impossibile da dimenticare.
Lei è disposta a tutto per amore. Lui è un vampiro irresistibile.
«Lo amava così tanto che non sapeva cosa avrebbe fatto se non l’avesse più rivisto.»
“Taken” di Shalini Boland, edito Newton Compton Editori, è il secondo volume della saga “I vampiri di Marchwood”.
In questo nuovo capitolo, ritroviamo Madison e Alex, innamorati e felici. Madison finalmente ha trovato la felicità, ma soprattutto una famiglia, anche se poco “comune”.
Anche gli altri componenti di questa strana “convivenza” sembrano pienamente soddisfatti.
Alexandre è molto felice della sua nuova vita, ma nel suo intimo teme che sia una calma apparente e ha uno strano presentimento che qualcosa possa minare la loro quotidianità.
«Stai bene?», chiese ad Alexandre, dopo avere sfilato la gelida chiave di ferro dalla toppa ed essersela infilata in tasca. Alex non rispose subito. «Sì, sto bene, è solo che… ho uno strano presentimento».
Durante un divertente pomeriggio, in cui sono andati tutti a pattinare sul ghiaccio, Madison viene rapita.
Uno strano messaggio, pervenuto ad Alex, svela loro che a rapirla sono stati gli antichi vampiri della Cappadocia, che si sono risvegliati.
Alex, che nel precedente volume aveva avuto l’opportunità di uccidere il capo di questa “setta”, si sente responsabile della situazione e non si da pace.
L’unica soluzione è partire tutti per la Turchia per cercare di salvare Madison e capire cosa questi esseri sanguinari vogliano da loro.
“Che diamine gli serviva essere immortale se non riusciva a proteggere la persona che amava? Come avrebbe fatto a sopportarlo se lei fosse sparita per sempre?” – Taken. I vampiti di Marchwood
Parallelamente alla narrazione della ricerca di Madison, l’autrice introduce, a capitoli alternati, un nuovo personaggio, Aelia, una ragazza molto coraggiosa, vissuta in Cappadocia del 575 d.c., che avrà un ruolo fondamentale contro questi demoni assetati di sangue.
In questo secondo libro, l’autrice voluto dare più spazio alla parte della ricerca, accantonando in parte la storia romantica.
Madison è “cresciuta”, ha lasciato gli atteggiamenti da adolescente e si dimostra più matura e coraggiosa.
Attraverso l’utilizzo di alternanza tra capitoli ambientati nel presente e nel passato, la Boland ci racconta due storie apparentemente non collegate tra di loro.
Le avventure ai giorni d’oggi sono scritte con un ritmo più lento mentre, quelle ambientate nel 575 d.c. sono molto avvincenti e intriganti.
Madison come sempre conquista il lettore anche se il nuovo personaggio, Aelia, mi ha molto colpito e che spero di ritrovarla nel capitolo finale di questa saga.
“La creatura inclinò la testa e cercò di sentire il nome del vampiro. Sì, suonava davvero accattivante… Alexandre”.
La trama è molto arzigogolata, soprattutto per quanto riguarda i capitoli del passato e non mancheranno i colpi di scena, specialmente quello finale che vi lascerà completamente a bocca aperta!
“Taken. I vampiri di Marchwood” è narrato in terza persona. Lo stile dell’autrice è semplice, ma molto piacevole, rendendo il romanzo fluido e mai noioso, nonostante la lunghezza.
Il lettore viene sin da subito trasportato all’interno della narrazione in un’avventura ricca di misteri.
La trama è molto ben congegnata e nulla è lasciato al caso.
L’autrice ha saputo unire diversi generi: il fantasy, un pizzico di horror, e il Romance, anche se meno presente rispetto al primo volume.
Non vedo l’ora di leggere l’ultimo capitolo di questa travolgente serie, per la quale sono già stati opzionati i diritti cinematografici, per risolvere finalmente tutti i misteri che la circondano.
Una serie perfetta per chi adora le avventure e ovviamente i vampiri!
“C’era qualcosa che lo tormentava. Un ricordo che non riusciva a rievocare con chiarezza, ma che sapeva essere importante. Aveva a che fare con l’odore che gli saliva alle narici, però per il momento non riusciva a pensare con lucidità. Era troppo arrabbiato e spaventato”.
5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.