
horror
Ad Astra
2022
cartaceo, ebook
220

Il marketing manager di una grossa azienda, viene atrocemente perseguitato da un fantasma che proviene dal suo passato. Un serial killer, che agisce spinto da motivi religiosi, da carnefice si ritrova, suo malgrado, ad essere vittima delle donne che ha brutalmente massacrato.
Una ragazza dotata di uno straordinario potere soprannaturale, schiava di un potente boss della mafia russa, si vendica del suo aguzzino. Un ragazzino, entrato in possesso di una droga che gli conferisce le facoltà di un Dio, scopre amaramente che ogni medaglia ha il suo rovescio.
Una figlia comprende quanto il padre l'avesse amata. Il diario di una bambina che sembra rappresentare l'unica speranza per l'umanità di sconfiggere una terribile pandemia influenzale simile al COVID-19. Un tragica storia famigliare trova il suo epilogo in un cimitero particolare.
Dopo IL SOSPIRO DEL MISTERO, anche i sette racconti che compongono la presente antologia, non sfuggono alla peculiarità che contraddistingue questo autore nel panorama della narrativa horror – soprannaturale.
Seppur popolate da fantasmi, demoni, angeli e creature soprannaturali, le sue storie affrontano argomenti reali che popolano la nostra vita di tutti i giorni, come il carrierismo più bieco, l'omofobia, una distorta educazione religiosa, la tossicodipendenza, l'amore filiale in modo non solo da creare un avvincente gioco di suspence che coinvolge il lettore, ma lo induce anche a riflettere su queste, dolorose, problematiche sociali, che conducono a una terribile constatazione: i mostri più spaventosi che popolano la Terra appartengono alla razza umana.
Vi piace il genere horror? L’avete mai letto? “Sussurri dalle tenebre”, edito Ad Astra, è una raccolta di racconti in pieno stile horror-soprannaturale, scritti dall’autore Cristiano Venturelli.
L’antologia pone l’attenzione non solo sul genere horror, ma anche su una tematica molto forte: il male e gli esseri umani.
Attraverso la lettura dei racconti, notiamo come il male si insidia dentro l’anima di ogni essere umano. Secondo lo scrittore, tutto questo è causato da delusioni, rabbia ed esperienze negative.
Le storie raccontate sono sette e ognuna di esse va ad affrontare una tematica importante, quale la tossicodipendenza, i virus letali, la vendetta e i dolori.
Il racconto che mi ha colpito maggiormente è stato quello sulla descrizione del virus. Si ripercorre tutto ciò che abbiamo dovuto subire sino a due anni fa con la pandemia da Covid-19. L’unica diversità: qui abbiamo una bimba che, col suo diario giornaliero, vuole trovare una soluzione e salvare l’umanità dal male.
“L’altro non diede segno di scomporsi, anzi rispose con il tono paziente di un maestro di scuola che cerchi di spiegare agli alunni come mai, se la Terra è rotonda gli abitanti dell’Australia non vivono a testa in giù” – Sussurri dalle tenebre
Confesso che l’horror non è il mio genere letterario preferito, ma “Sussurri dalle tenebre” mi ha incuriosita, soprattutto nella lettura, perché prende spunti da ciò che accade nella nostra routine. Ed è proprio vero che, il più delle volte, tutto è causato dal male che vive negli uomini.
Cristiano Venturelli è bravo a descrivere tutto nei minimi particolari, a tal punto da poter percepire le sensazioni, i rumori all’interno delle case… perciò, se non amate il genere, vi consiglio di leggerlo durante il giorno perché la paura è garantita!
Racconti che si leggono in maniera molto semplice grazie all’utilizzo di uno stile fluido, pieno di suspense. L’autore condurrà tutti noi lettori alla riflessione, non solo sul male ma anche su come l’uomo possa rivelarsi tutt’altro.

Mi chiamo Anna ho 25 anni e sono di Napoli. Ho sempre avuto la passione dei libri sin da piccola. Mi piace tantissimo annusarli e quando vado nelle librerie mi perdo tra gli scaffali ad osservare le copertine. Grazie a questa passione, ho deciso di mettermi in gioco recensendo i libri che leggo. Un’esperienza che fa bene al corpo e alla mente.