
Make a wish series #1
Chick-lit
Self-publishing
27 aprile 2023
cartaceo, ebook
355

Matilde Castiglione per lavoro fa avverare i sogni. Vi chiederete se ha una bacchetta magica o roba simile, beh, niente di tutto questo, lei si occupa di sorprese. qualunque cosa voi desideriate, lei la farà avverare ma, come per il genio della lampada, ci saranno dei limiti.
E questo lo scoprirà bene il nuovo cliente ostico di Matilde, Luca Arrighi, famoso ginecologo meneghino, battezzato da lei e dai suoi collaboratori: imperatore delle vagine milanesi. Lei è un vulcano di buon umore, palloncini e glitter, lui è un sexy scorbutico dedito al lavoro. Cosa potrà scorrere tra i due se non ferro e fuoco? E quale sogno dovrà far avverare Matilde per il bel dottore?
Una commedia romantica ricca di divertimento, buon umore, tante emozioni e amore.
“Benvenuti nel mio magico mondo, dove i vostri desideri prenderanno vita. Vi sembra il testo di una pubblicità televisiva? Beh, diciamo che potrebbe ma… no, qui si parla della mia vita. Mi chiamo Matilde Castiglione e per lavoro faccio avverare i sogni”. “Surprise girl”, il nuovo libro di Tiziana Irosa, è una botta di vita! La penna di questa scrittrice, che ho conosciuto per caso grazie a un giveaway in cui ho vinto il suo precedente romanzo (“Lo chiamavano strappamutande“), è ironica e frizzante.
Attraverso un racconto, dove battibecchi e risate non mancano, scopriremo, con molta calma (ma mai noia), come può nascere l’amore tra due persone apparentemente diverse.
Matilde Castiglione ha scelto (inventato?) un lavoro alquanto particolare: aiuta le persone a realizzare i desideri. Gestisce, infatti, un’agenzia che realizza sorprese.
È una ragazza dolcissima e, nonostante sia felice del suo lavoro, non nasconde il dispiacere di aver deluso i suoi genitori, che l’avrebbero voluta dedita a un lavoro più “normale”.
Luca Arrighi è un affascinante, e soprattutto scapolo, ginecologo. Addirittura di lui viene detto che è “… la nuova star delle vagine della Lombardia, tocca più vulve lui in un giorno che Johnny Deep nel suo periodo d’oro”.
“Io credo che voi donne, in quanto tali, siete delle creature fantastiche e riuscite in tutto quello che fate. Il solo fatto di portare dentro di voi una vita, sentirla crescere in grembo per nove mesi e poi avere la forza di partorire, è già di per sé un miracolo. Solo per questo vi dovremmo rispettare e ammirare, senza voi donne il mondo finirebbe” – Surprise Girl
A metterci lo zampino e a far conoscere i due è Cordelia, la nonna di Luca, che ha deciso di realizzare, a sorpresa, un desiderio per i suoi tre nipoti e affida a Matilde la realizzazione.
La missione si rivela subito facile per Dorotea e Gregorio, mentre scoprire cosa regalare a Luca è praticamente impossibile.
L’iniziale incontro tra i due è dei peggiori. Luca teme addirittura che Matilde sia una truffatrice e voglia ingannare sua nonna. Dopo essersi chiariti, dovranno sopportarsi a vicenda, in quanto Matilde sarà costretta, per capire come sorprendere l’ultimo fratello Arrighi, a frequentarlo e a studiarlo.
Una lettura frizzante, divertente, ma che al suo interno nasconde piccoli spunti per alcune riflessioni (amore per la famiglia, i valori dell’amicizia, ad esempio).
Il racconto avviene attraverso la narrazione dei due protagonisti. L’uso dell’alternanza dei POV ci permette di conoscere meglio i due ragazzi ed entrare in empatia con loro.
A mio modesto parere, “Surprise Girl” è uno dei migliori chick-lit che io abbia letto, in quanto, grazie a una trama credibile e a personaggi che sembrano essere veramente reali, ti travolge in un turbine di simpatia e di divertimento tale da farti scordare per qualche ora lo stress quotidiano.
Ho apprezzato molto il rapporto di Luca con la nonna, l’atteggiamento di Matilde verso Aristide e il volerlo coinvolgere nella sua attività.
Queste due figure danno modo alla Irosa di trattare anche temi molto seri, che ricalcano chiaramente la situazione degli anziani dei nostri giorni.
Non dimentichiamo due personaggi secondari che si faranno amare: Cecilia, la coinquilina di Matilde, una ragazza esilarante, dalla battuta pronta e senza peli sulla lingua e, pur apparendo poco, non posso non citare Pietro, il custode impiccione dello stabile dove ha sede la Surprise Agency. E che dire di Karla?🤣😍
Se volete trascorrere qualche ora serena e dimenticare lo stress non potete non leggere Surprise Girl!
“Abbiamo paura dei buoni sentimenti e non ci facciamo problemi a esprimere i cattivi, abbiamo paura di esporci, perché farlo significa scoprirsi ed essere vulnerabili, e la società di oggi non consente più di farlo. Amare è un valore aggiunto, una necessità, odiare una conseguenza dettata dalla mancanza di dialogo e di buoni sentimenti”.

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.