
romanzo rosa
Newton Compton
12 luglio 2022
cartaceo, ebook
346

Una magica vacanza al mare può cambiare tutto…
Marci James è single, anche se si potrebbe dire che sia felicemente sposata con il suo lavoro. Sono quasi cinque anni che non si prende una vacanza e avrebbe volentieri continuato così se solo il suo padrino non le avesse chiesto aiuto per fare l’inventario di un piccolo negozio di antiquariato sulla costiera amalfitana.
Una volta arrivata a destinazione, Marci si rende conto dell’enormità del compito: ad attenderla ci sono casse e casse di oggetti antichi, che sembrano nascondere ognuno una storia. Per fortuna Nico, la sua affascinante guida, è pronto ad aiutarla. E poi, dopo le estenuanti giornate di lavoro, a ricompensare Marci di tutta la fatica ci sono i panorami mozzafiato di Positano, resi ancora più allettanti e romantici dalla compagnia di Nico, che conosce la costiera come il palmo della sua mano…
Ma il negozio nasconde dei segreti. Segreti in grado di far crollare tutte le certezze di Marci e che potrebbero persino rivelarsi pericolosi. Una volta che la verità sarà venuta a galla, riuscirà ad affrontarla o volterà le spalle all’estate più bella della sua vita?
Lucy Coleman ha voluto ambientare questo romanzo “Succede sempre d’estate” in una location particolare, ossia la costiera amalfitana, un luogo magico e romantico.
Molto dettagliata è la descrizione dei luoghi, che, purtroppo, non ho mai visitato personalmente. Attraverso le narrazioni della Coleman, è stato un po’ come essere in vacanza con Marci e Nico, pronta a trascorrere qualche giorno serenamente con loro, non immaginando che questo avrebbe cambiato la loro vita.
“Ho visto un sacco di posti spettacolari durante i miei viaggi, ma questo mi rapisce. Il mio sguardo si posa su schiere di tetti rossi, alcuni dei quali ombreggiati dalle lucide foglie degli alberi di limone, dagli alti cipressi, dagli arbusti di vario genere e da una profusione di rampicanti fioriti. Questa collina terrazzata è a picco sul mare cristallino, mi ricorda una specie di alzatina da pasticceria a più livelli, con le ville e gli agglomerati di case dai colori pastello al posto dei cupcake – qui il rosa tenue e il mattone dominano, ma abbiamo anche le sfumature del blu, del giallo e del bianco.”
Marci è una stacanovista, ossia è sposata con il proprio lavoro, e, per questo, non si concede mai una pausa o una vacanza, arrivando perfino a rinunciare all’amore per non sottrarre tempo al suo incarico.
Per causa di forza maggiore, spinta da una richiesta di “aiuto” da parte del suo padrino, Marci si troverà catapultata in un’atmosfera idilliaca, la costiera amalfitana, che le riserverà numerose sorprese.
I personaggi sono molto ben delineati e la Coleman ha saputo ben rendere l’idea di famiglia, dove tutti collaborano e si supportano a vicenda.
“Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono – per questo si chiama presente” – Succede sempre d’estate
Lucy Coleman utilizza un scrittura semplice e scorrevole e la storia di Marci e Nico tiene incollata alle pagine il lettore.
Marci, così come Nico, mi sono piaciuti molto: ho apprezzato la capacità di Marci di integrarsi subito con l’espansività della gente del Sud Italia (ipotizzo, cosa non semplice per una ragazza abituata alla “fredda” Inghilterra); così come ho provato simpatia verso Nico, sempre disponibile ad aiutare gli altri a discapito dei propri sogni.
«Si è sposato?», domando col fiato mozzato e incrociando lo sguardo di Guy, che sembra non essere ancora arrivato a quella parte dell’e-mail. «Cosa?», ribatte lui, scorrendo velocemente il testo e rimanendo a bocca aperta dopo aver ripreso a leggere. «Ma è pura follia, Marci. Come mai è la prima volta che ne sentiamo parlare?».
Non aspettatevi il classico romanzo rosa. L’autrice, infatti, ha voluto dare movimento alla narrazione e, oltre a qualche piccolo “colpo di scena”, ha voluto integrare anche un piccolo mistero che coinvolgerà i protagonisti e il negozio di antiquariato.
“Succede sempre d’estate” è un romanzo dolce, adatto sia per trascorrere qualche ora di sano relax all’ombra di una palma sia per affrontare il freddo dell’inverno cercando di trovare tra le pagine un po’ di calore estivo.
Circondati dall’inconfondibile profumo di una mite sera italiana – mi sembra di essere dentro a un sogno. Sono in una scena di un romanzo rosa, la sto vivendo in prima persona!

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.