
autobiografia
Mondadori
2023
cartaceo, ebook
540

Con la sua cruda e implacabile onestà, "Spare - Il minore" è una pubblicazione epocale. Le sue pagine, dense di analisi e rivelazioni, sono frutto di un profondo esame di sé e della consapevolezza - conquistata a caro prezzo - che l'amore vince sempre sul lutto.
«Spare - Il minore è una reale e disperata divulgazione della verità.» - Lisa Cardello per Maremosso.
È stata una delle più strazianti immagini del Ventesimo secolo: due ragazzini, due principi, che seguono il feretro della madre sotto gli occhi addolorati e inorriditi del mondo intero. Mentre si celebrava il funerale di Diana, principessa del Galles, miliardi di persone si chiedevano quali pensieri affollassero la mente dei principi, quali emozioni passassero per i loro cuori, e come si sarebbero dipanate le loro vite da quel momento in poi. Finalmente Harry racconta la sua storia
Vi incuriosisce il mondo della corona? Avete letto il libro, cosa ne pensate al tal proposito? “Spare, il minore”, edito Mondadori, è un romanzo scritto dal Principe Harry
Il romanzo, scritto dal Principe, racconta in maniera autobiografica la sua vita, i lutti, ma anche le cose positive che gli hanno stravolto la vita. Il libro si apre con il racconto e le emozioni che prova nel giorno della morte del nonno. Ed è qui che si collega alla morte che gli ha cambiato per sempre la vita: quella della mamma.
A seguire, ci racconta dei viaggi fatti in Africa, delle guerre. Nella seconda parte, invece, ho percepito il senso di inferiorità, se così possiamo definirlo, nel parlare del fratello e nel descriverlo come l’ipotetico erede al trono. Ho percepito parole di dolore, di rabbia nei confronti del fratello e, soprattutto, sembra che parli con parole di vendetta.
Si prosegue, poi, con la descrizione del clima, della vita e delle regole da dover seguire, sino al giorno in cui non decide, insieme alla sua famiglia, di andar via.
“Il vento rinforzò, facendosi più freddo. Incurvai le spalle, mi sfregai le braccia e rimpiansi di aver indossato una camicia bianca leggera” – Spare, il minore
Confesso che ho voluto leggere questo libro poiché ero curiosa di conoscere i segreti reali, ma non mi ha colpito particolarmente. Succede quasi sempre: quando un libro scala le classifiche, a me non piace.
L’ho trovato molto onesto e, permettetemi, il narratore mi è sembrato anche un po’ troppo vittima e viziato. La parte che mi ha colpito maggiormente e, credo, abbia colpito un po’ tutti noi, è stata quella relativa al racconto del funerale di Lady D.
Il tutto viene descritto con sincerità, onestà e senza peli sulla lingua. I lettori possono notare un senso di esclusione e, soprattutto, si coglie un sentimento duro che l’autore prova nei confronti della famiglia e della corona.
Lo stile che viene utilizzato è semplice, sì, anche fluido e anche un po’ accattivante. Non vi nascondo che all’inizio mi aveva anche tenuta incollata alle pagine, ma con l’andare avanti nella lettura, beh…
Mi chiedo: perché scrivere un libro così pieno di rancore e rabbia, anziché riunirsi al tavolo e discuterne? Certo, è un bello scacco matto. Il Principe Harry ha trovato il modo per far parlare ancor di più di sé e della sua famiglia.
Ho sempre immaginato ci fossero dei segreti sulla Corona inglese, un po’ come nella Città del Vaticano, ma qui ho trovato un protagonista pieno di rabbia, un uomo che in realtà non è mai maturato.
Bisogna anche aggiungere che, essendo il testo autobiografico, la narrazione è soggettiva, quindi credo sia anche giusto manifestare tutti i propri sentimenti e pensieri.
“Spare. Il minore” è un bel libro, scritto bene e, soprattutto, ricco di curiosità e dettagli. Ma mi sarei aspettata un qualcosa di diverso.
E comunque, che resti fra noi: mi affascinano il regno inglese, i luoghi e le cerimonie ma… viva la Repubblica Italiana!

Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.