Romanzo rosa
PAV edizioni
17 novembre 2022
cartaceo, ebook
142
Alessia e Federico due quarantenni realizzati, famiglia, lavoro, amici si rincontrano per caso dopo vent'anni e si accorgono di essere ancora innamorati. Ma sentono anche la responsabilità verso le loro rispettive famiglie, chi vincerà il loro amoreo oppure il senso di responsabilità?
“Gli obiettivi raggiunti tutti. Sui sogni ci si deve lavorare” – da “Sotto un cielo stellato” di Alessandra Musarella, edito PAV Edizioni.
Alessia è una bella donna realizzata, una laurea, due figli Emma e Marcus, un marito. Insomma, sente di aver raggiunto una certa tranquillità, ma mette tutto in discussione, durante la festa di compleanno di un amico del figlio, quando incontra, dopo vent’anni, Federico, il suo primo e grande amore.
Alessia e Federico, dopo un saluto veloce, si danno appuntamento per parlare di loro, di quello che provano ancora, se il loro amore è ancora così forte come un tempo.
Per Alessia non è facile decidere se andare o meno all’incontro e, mentre riflette, si trova a ricordare ciò che è successo tra loro due e cosa li ha portati a lasciarsi.
Alessia e Federico si incontrano per la prima volta durante una serata tra amici. Alessia si trova come sempre insieme alla sua amica del cuore, anzi “alla sua sorella del cuore” Virginia, con cui condivide tutto. Ma quella sera i due protagonisti sono quasi tramortiti dal colpo di fulmine che li coinvolge. Non è solo una cotta adolescenziale .
Federico e Alessia si amano come solo due giovani sanno fare, con passione, gioia e voglia di stare sempre insieme. Dopo vent’anni Alessia si chiede se quell’amore non sia mai davvero finito.
Cosa decideranno Alessia e Federico?
Si lasceranno trasportare dall’amore che provano entrambi oppure si diranno addio per sempre?
***
“Sotto un cielo stellato” è sicuramente un romanzo d’amore, ma riserva varie sorprese. La prima, tra tutte, è il finale che non ti aspetti e che fa sperare in un secondo volume, almeno io ci spero.
Alessia e Federico sono due personaggi con molte sfumature che l’autrice, Alessandra Musarella, riesce a evidenziare con la sua scrittura scorrevole, semplice, ma mai banale.
Alessia viene descritta come una ragazza vivace. Non è lo stereotipo della ragazza adolescente tutta feste e lustrini, anzi si rivela una ragazza riflessiva, che sa cosa vuole.
Federico, all’inizio, viene descritto come un ragazzo bello e impossibile. Poi, andando avanti con la lettura, si rivela un ragazzo dolce, comprensivo, anche se a un certo punto… I puntini di sospensione ci vogliono perché, come vi dicevo prima, “Sotto un cielo stellato “ non è il solito romanzo d’amore. È ricco di colpi di scena, amore, amicizia, passione e anche, direi, coraggio.
Le ambientazioni sono descritte molto bene: il castello di Santa Severa a picco sul mare, la panchina, dove i due innamorati si incontrano, con un panorama sul mare. Tutto in modo preciso e vivo.
Un altro aspetto su cui vorrei soffermare la mia attenzione è legato ai personaggi secondari. L’amica Virginia ha un carattere forte e ribelle, resta sempre vicino ad Alessia. Eppure, alla fine, rivelerà dei lati che non ci saremmo aspettati. Ben costruiti anche i genitori di Alessia, soprattutto il padre, pronto nel dare consigli senza giudicare e, come dice Alessia, “assente per lavoro ma presente con la sua caratura morale“.
Il linguaggio usato dall’ autrice Alessandra Musarella è condito anche di un pizzico di ironia, usata al momento giusto.
E poi, che dire delle canzoni di Claudio Baglioni che troviamo alla fine dei capitoli e che ti ritrovi a canticchiare mentre le leggi!
Leggereste un romanzo che parla del primo amore?