
Miss Garnette Catharine Book cooking Vol. 4
Up-lit
Self-Publishing
19 luglio 2021
cartaceo, ebook
102

L’estate è arrivata e avvolge Beltory nel suo caldo abbraccio, portando una ventata di bellissime e romantiche novità.
Il matrimonio di Mr Albert Anderson e Miss Penelope Bennet, infatti, che si terrà sulla piccola isola di Baranou, si avvicina e Miss Garnette Catharine Book è stata invitata.
Durante la traversata a bordo della Victoria, però, qualcosa va storto: un cadavere viene ritrovato nella stiva della nave.
Ancora una volta, toccherà a Miss Book destreggiarsi fra gustose ricette, malanni dell’anima e misteri da risolvere.
“Casa Book era in pieno fermento. L’estate era arrivata e una gioiosa aria calda si sprigionava da sud. Le imposte erano spalancate e le tende sventolavano come fiere bandiere. Il sole già alto in cielo, da alcune ore, splendeva e riscaldava la terra. Gli uccellini cinguettavano e i germogli erano in piena fioritura, appariva tutto armonioso” (Sogni e bollicine)
“Sogni e bollicine” è il quarto capitolo delle “avventure” di Miss Garnet Catherine Book.
La nostra protagonista è una donna buona e sensibile, ma al contempo indipendente e testarda. Possiede un enorme dono: riuscire, tramite le sue gustose e magiche ricette, a curare le “malattie” che interessano l’anima delle persone e le loro preoccupazioni.
Miss Book vive a Beltory, una cittadina sul mare, inventata dalla Caruso, formata da cottage con giardini ricchi di fiori. Un posto idilliaco.
In quest’avventura Miss Book si troverà ad indagare su un omicidio mentre è in navigazione per raggiungere un’isola dove si svolgerà il matrimonio di una sua cara amica. La nostra protagonista, tra una ricetta e un colpo di scena, riuscirà a scoprire il mistero che si nasconde dietro la morte del cuoco di bordo.
“La giornata era splendida e tutto intorno l’estate era giunta, la lavanda ondeggiava nei campi, insieme a piccoli fiori di camomilla. I cottage si alternavano lungo il viale sconnesso e ogni tanto una foglia svolazzava libera nell’aria. Gli alberi che costeggiavano il sentiero erano pieni di fiori, pronti a esplodere e a splendere in tutta la loro bellezza” – Sogni e bollicine
Avevo letto un precedente volume della serie (Un tè alla ciliegia) e devo dire che non ne ero rimasta particolarmente entusiasta. Prima di provare a leggere nuovamente di Miss Garnette, ho deciso di informarmi e ho scoperto che si tratta di un genere, l’up-lit, ancora poco conosciuto in Italia. Gli Up-lit sono romanzi che infondono positività al lettore, trasmettendo sentimenti buoni e rassicuranti, come una tisana rilassante.
Il mio approccio a questo volume è stato diverso; mentre precedentemente avevo immaginato un giallo classico con elementi culinari, questa volta l’ho letto cercando di liberare la mia mente da qualsiasi pensiero e devo dire che ne sono stata piacevolmente colpita.
Vi è mai capitato di leggere un libro, non apprezzarlo, è a distanza di tempo provare a leggere un libro della stessa serie e cambiare idea? Pensate che il motivo possa essere soggettivo o oggettivo?
L’autrice ha descritto, come sempre, tutti gli accadimenti in modo molto delicato e dipingendo ogni scena con maestria.
Lo stile è semplice e molto scorrevole. La lettura procede velocemente senza mai essere colti da noia.
I personaggi sono ben caratterizzati e nonostante una trama semplice, la scrittura “dipinta” della Caruso permette al lettore di entrare in empatia con i protagonisti.
Da segnalare, inoltre, le deliziose, ma semplici, ricette che invogliano il lettore a provare a cucinarle.
Non aggiungo altro, ma se volete rilassarvi e staccare la mente dai pensieri che ci angustiano oggi giorno, provate a leggere uno dei libri di Miss Garnet Catherine Book.
“Il sole affondò nel mare e piccole lanterne come stelle volarono in cielo per illuminare il firmamento di una luce nuova e diversa, la luce della speranza”
L’autrice
Jane Rose Caruso vive a Beltory (città immaginaria creata nei suoi libri). Ex libraia, con studi in Giurisprudenza, ha fondato La Fenice Book, blog letterario nel 2011. Si occupa di social media, è Content Creator e Graphic Cover. Vive con il marito, il figlio e tre cani in una casa in campagna, sulla cima di una collina, immersa nel verde.
Ama la natura e il suo fiore preferito è la lavanda. Beve tante tazze di tè si diverte a scrivere fiabe insieme a suo figlio, immaginando di vivere su una nuvola di panna. È autrice della serie “Miss Garnette Catharine Book Cooking”, composta da tre volumi principali, due novelle, un’agenda giornaliera e l’erbario delle emozioni.
Per bambini ha pubblicato la serie di albi illustrati “Le fiabe della Foresta Incantata”, di cui sono usciti i primi quattro volumi: Bert il topino e il mal di pancia al lampone, La magica notte di polvere stellata, Red il pettigiallo, Bert & Poddy e la grande festa d’estate (illustrato dalla bravissima Chiara Vincenzi).
Altre sue opere: il racconto autoconclusivo “Un Natale alla Sherlock Holmes”, per la Literary Romance; il primo racconto della serie Mrs Bigshop, Profumo di Passato è uscito per Segreti in Giallo.
Ha partecipato con i suoi racconti a diverse antologie: Un Battito di Cuore (Darcy Edizioni) e Halloween stories (Segreti in Giallo). Nel 2020 ha creato un nuovo personaggio e pubblicato: Il Sentiero delle Lucciole e Natale a Conerville.

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.