
narrativa
Book a Book
2021
cartaceo, ebook
124

Silvia ha venticinque anni e lavora come indossatrice, ma nell'estate del 2017 decide di intraprendere una strada differente: parte per lavorare come hostess in un prestigioso locale della Costa Smeralda. È qui che incontra Alexander, un ragazzo affascinante e dai modi gentili, in vacanza con la famiglia nella casa del mare.
L'intesa è immediata, la passione travolgente e Silvia vive appieno quella che sembra essere una delle estati più belle della sua vita, almeno fino a quando Alex non le rivela di avere una fidanzata in Svizzera.
È così che inizia una relazione di alti e bassi in cui, complice la distanza, le menzogne e le incomprensioni spezzano il cuore di Silvia, spronandola allo stesso tempo a conoscersi meglio e a scegliere cosa fare del suo futuro. Un futuro in cui, nonostante gli amori sbagliati e le delusioni, Silvia non smetterà di cercare il principe azzurro.
“Credevo in noi, nei nostri sentimenti, e ci credeva anche lui, ma aveva preferito la via più semplice: scappare. Questa era la spiegazione” – Silvia
“Silvia” di Sofia Paliotto, edito da Book a book, è un romanzo d’amore che narra la vita di Silvia.
Silvia ha venticinque anni e lavora come indossatrice a Firenze. Quando arriva l’estate del 2017 decide di fare un lavoro diverso; così che parte per andare a lavorare in Costa Smeralda come hostess. Ed è proprio qui che incontrerà un uomo, Alex. Alex si presenza a lei con dei modi gentili, affascinante. Lui si trova lì in vacanza con la famiglia e tra i due inizia a nascere del tenero sino al giorno in cui… non le dice che lui ha una fidanzata in Svizzera.
Dopo questa rivelazione, la loro relazione inizia a vacillare. Alti e bassi: le ripetute bugie di Alex nei confronti di Silvia la fanno precipitare in un periodo no. Ma è solo grazie a questa parentesi dolorosa che Silvia troverà la forza di rialzarsi e, di conoscere se stessa.
“La distesa degli inconfondibili tetti di Firenze, con la cupola del Brunelleschi che svetta materna e la severa torre di Palazzo Vecchio che le fa da contraltare, mi fa sentire parte di qualcosa di grande e bellissimo ed eterno” – Silvia
Voi perdonate facilmente?
Non mi era mai capitato di provare antipatia per il personaggio principale, ma vi giuro che questo libro ha fatto accadere ciò. Sarei voluta entrare all’interno del libro e prendere a schiaffi Silvia. Non l’ho sopportata con i suoi continui ripensamenti e i suoi continui ritornare da lui. Certo, chi di noi non ci ha provato una seconda volta col proprio ex? Quasi tutte! Ma, ecco .. due volte e no… tre, quattro. C’è un limite a tutto.
Il libro mi è piaciuto, l’ho letto molto velocemente proprio perché volevo capire fin dove voleva arrivare la protagonista col suo Alex. Ho provato rabbia si! E non perché la protagonista ci provava ripetute volte col suo ex (giustamente, potreste pure dirmi: cosa interessa a te? Sono problemi suoi), giusto, giustissimo! Ma, la rabbia è esplosa proprio perché la vedevo inerme davanti a questa situazione. Era come se lui l’ammaliasse e lei non capisse il continuo sbagliare di Alex. Sì, ok, l’amore, il bene… ma la dignità e la forza di dire no dev’essere più forte in certe situazioni, almeno a mio parere!
Sarà che sono ormai diventata impassibile a determinate situazioni, ma quando una persona ti riempie di bugie, dove trovi il coraggio di voler continuare a starci insieme? Comprendo che vivere queste situazioni è diverso, perché si innescano meccanismi incontrollabili, ma continuo a confidare nel predominare dell’amor proprio. E lo dico per esperienza vissuta: mi è capitato di incontrare un “Alex” e riprovarci anche, ma ad un certo punto ho avuto la forza di essere lucida e di mettere un fine a questo vortice incontrollabile. Auguro questa forza, perché è una grande forza, a tutti!
Lo stile del libro è fluido, i capitoli sono brevi e lo si legge molto velocemente. Sicuramente l’autrice del libro ha voluto dare un messaggio forte e di speranza, come dice nell’epilogo. Alla fine, in tutte le situazioni negative dobbiamo trovare sempre il coraggio di alzarci e sorridere nuovamente; che non è vero che senza il nostro uomo siamo finite; non è vero che non troveremo mai nessun altro che ci completi. Un giorno, forse, accadrà e, proprio perché già lo abbiamo vissuto in passato, sapremmo riconoscere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato.
Mi scuso con l’autrice se ho provato antipatia per la dolce Silvia innamorata; la conquistata razionalità non sono riuscita a farla tacere. Vi invito col cuore a leggere il romanzo “Silvia” di Sofia Paliotto. Sono sicura che tutte noi siamo state un po’ “Silvia” e aspetto di saperlo anche da voi nei commenti!

Mi chiamo Anna ho 25 anni e sono di Napoli. Ho sempre avuto la passione dei libri sin da piccola. Mi piace tantissimo annusarli e quando vado nelle librerie mi perdo tra gli scaffali ad osservare le copertine. Grazie a questa passione, ho deciso di mettermi in gioco recensendo i libri che leggo. Un’esperienza che fa bene al corpo e alla mente.