romanzo contemporaneo
Self-publishing
1 ottobre 2020
cartaceo, ebook
225
Una città di provincia , un qualsiasi giorno d'inverno all'inizio del nuovo millennio, ora di pranzo. Un giorno come tanti per Enrico, che non immagina segnerà una svolta nella sua vita. Con una fredda telefonata Lucia, la moglie gli comunica che non tornerà: il loro matrimonio è finito.
Recensione di “Se un giorno lei…” di Eugenio Bianchi
Lucia, dopo alcuni anni di matrimonio, decide di lasciare il marito, Enrico; sceglie di farlo nel momento in cui questa decisione porta poco scompiglio nella loro famiglia. Infatti, prende questa decisione dopo che il figlio Davide va ad abitare solo, anzi a convivere con al sua compagna Barbara.
Enrico, all’inizio, è spiazzato dalla decisione di Lucia, gli sembra che l’abbia presa in maniera troppo repentina. Inizia un percorso di coppia: da una parte Lucia, che ci racconta i suoi motivi e quasi li sviscera, direi quasi per convincere se stessa che la decisone è quella giusta.
Dall’altra parte troviamo Enrico che all’inizio non riesce proprio a capire il perché Lucia se ne sia andata, ma poi, anche grazie a un confronto con la moglie, comincia a riconoscere i suoi sbagli.
Lo specchio in cui entrambi si possono riflettere è il rapporto tra Davide e Barbara, anche loro alle prese con l’incapacità del ragazzo di supportare la compagna durante alcune scelte.
Enrico e Lucia riusciranno a mettere da parte il passato e guardare al futuro? Davide e Barbara sapranno dare al loro amore un’altra possibilità?
“Io ho avuto un solo sogno in tutta la mia vita: una famiglia e un lavoro che mi desse soddisfazione. Tu hai un sogno nuovo ogni cinque mesi, sei mesi…” – Se un giorno lei…
“Se un giorno lei…” è un romanzo che mi ha emozionata. Lucia è una donna straordinaria, coraggiosa perché non sempre è facile riprendersi i propri spazi, i propri sogni, insomma la propria vita dopo anni in cui tutto ciò lo si mette da parte ritenendo giusto farlo.
Enrico mi è piaciuto molto meno, soprattutto all’inizio, quando mostra una certa ottusità nel non capire la moglie, anche se in seguito diventa più piacevole come personaggio.
“Se un giorno lei..” è un romanzo che si lascia leggere, anche se alcuni punti non li ho trovati scorrevoli; i dialoghi sono sempre strutturati bene.
L’autore Eugenio Bianchi usa, direi, molta delicatezza nel delineare l’animo dei suoi personaggi; è una caratteristica della sua scrittura che ho trovato nei suoi romanzi.
Prendereste una decisione che potrebbe ridarvi indietro i vostri sogni?
A distanza di due anni ho trovato casualmente questa recensione. Come non essere emozionato? Dal profondo del cuore ringrazio per le parole di apprezzamento. Se posso aggiungere una breve annotazione, la cosa che ho trovato più gratificante in molti commenti a questo mio romanzo – soprattutto da parte di donne – è stata che sono riuscito a mantenere una equidistanza fra i due interpreti principali. Ancora grazie.
Eugenio Bianchi