
Jolly Roger
2023
cartaceo, ebook
32

“Il lavoro nobilita l’uomo” è un detto popolare che abbiamo sentito o abbiamo pronunciato tutti almeno una volta riferendoci al valore che nella vita ha il lavoro. Tale detto è attribuito al naturalista inglese Charles Darwin, colui che ha elaborato la teoria dell’evoluzione e che ci ricorda quanta importanza ha nella nostra vita il lavoro e quanto è importante che il lavoro sia qualitativamente significativo per il nostro benessere.
Anche la nostra Costituzione ci ricorda, attraverso diversi articoli, l’importanza del lavoro e della qualità del lavoro nella vita di uomini e donne.
Il lavoro, dunque come diritto universale dell’uomo. Diritto che in Italia viene celebrato ogni anno il primo maggio nella giornata della Festa dei lavoratori e che sottolinea l’importanza fondamentale dell’aspetto qualitativo del contesto lavorativo.
Oggi siamo ancor più consapevoli di ieri del valore di un lavoro dignitoso e sicuro. Sicurezza che ha a che fare con il concetto di qualità della vita.
Cosa pensate si possa fare per arginare i problemi nell’ambiente lavorativo? “Se la sicurezza ce l’hai nella testa sei al sicuro”, edito Jolly Roger, è scritto dall’autrice Maura Ianni.
Il libro tratta una tematica importante: il lavoro e le norme di sicurezze che dovrebbero essere sempre attuate sui luoghi di lavoro.
La lettura si apre con la famosa frase che tutti noi, ogni giorno, ripetiamo come se fosse un mantra: “Il lavoro nobilita l’uomo”. Frase nata dal famoso naturalista Darwin, il quale sosteneva che il lavoro fosse importante non solo per un fattore di crescita, ma anche per lo sviluppo positivo del benessere psico-fisico.
Una tematica fondamentale che viene affrontata anche attraverso la Costituzione Italiana e i suoi articoli, menzionati e classificati all’interno del libro.
“Comunichiamo con le parole, con i gesti, con l’espressione del volto, con la nostra bocca, con gli occhi, con l’intero corpo. Insomma continuamente siamo immersi in un complesso processo comunicativo che ci racconta del mondo che viviamo, delle persone che incontriamo e nello stesso momento ci vede protagonisti, più o meno consapevoli, di continue comunicazioni” – Se la sicurezza ce l’hai nella testa sei al sicuro
Una lettura piacevole e molto interessante, che condurrà tutti i lettori alla riflessione. Un tema importante sul quale bisogna fare chiarezza ed è giusto che venga valorizzato attraverso questi lavori editoriali.
È importante saper come poter gestire il lavoro, soprattutto per chi si approccia per la prima volta a questo mondo.
Uno stile semplice, fluido e molto descrittivo. L’autrice è molto attenta ai particolari.
Una lettura che può iniziare e terminare nella stessa giornata, viste le poche pagine che la compongono.

Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.