
raccolta
Nepturanus Edizioni
2020
cartaceo, ebook
95

“Al posto dello psicologo sto pagando uno stupido: quando la mia autostima è bassa mi fa sentire automaticamente più intelligente.”
“Prima di aprire bocca occorre assicurarsi che il cervello sia collegato: spesso però il problema non è la mancanza di connessione ma l’assenza di segnale”.
“Oggi ho avuto un attacco di cretinite acuta: mi sono scordata di prendere l’antiDiotico”.
“Il computer sta superando l’uomo in fatto di intelligenza: in quanto a stupidità però ha ancora molto da imparare.”
“Un cretino irrecuperabile è uno che in vita sua non si è mai sentito un cretino.”
“Il computer è cretino ma di solito è veloce, l’uomo è lento ma di solito è intelligente: per questo metterli insieme è utile. Il problema sorge quando l’abbinamento viene effettuato da un burocrate: in questi casi di norma a un PC lento viene accoppiato un uomo cretino.”
“Una mia amica un po’ imbranata col telefonino ha mandato un messaggino sbagliato all’uomo sbagliato: si è data la whatsapp sui piedi.”
Avete mai letto libri di soli aforismi? Se sì, quali? “Scusate il ritardo mentale”, edito da Nepturanus edizioni, di Brianna, è una raccolta di aforismi che hanno come tema principale la mente, ma non solo.
L’autrice, attraverso l’ironia e la sua leggerezza, crea degli aforismi perfetti per ogni occasione: dalla politica al cervello, alle amicizie e, infine, parla anche degli attacchi di cretinite acuta, soprattutto quando ci troviamo a fare scelte davvero, ma davvero cretine.
“Vorrei tanto che i politici fossero più intelligenti di me. Il problema è che li ho eletti io, quindi la stupidità è assicurata”
Come il precedente libro, “Amore un corno“, anche questo è stato di una leggerezza assurda e appagante. L’autrice coglie la vera essenza dei problemi quotidiani e di ciò che accade intorno a noi. Mette tutto su carta, creando aforismi impeccabili e sensazionali.
E anche in “Scusate il ritardo mentale”, alcuni aforismo sono così spassosi che non si smette di ridere.
L’autrice utilizza uno stile frivolo, frizzante e anche un po’ stuzzicante. Anche qui, gli aforismi vengono arricchiti da un utilizzo di font particolare e dall’inserimento di immagini.
Spero quanto prima di leggere una sua nuova raccolta e che Brianna abbia in serbo qualche aforisma particolare e innovativo, magari da presentarci in live!

Mi chiamo Anna ho 25 anni e sono di Napoli. Ho sempre avuto la passione dei libri sin da piccola. Mi piace tantissimo annusarli e quando vado nelle librerie mi perdo tra gli scaffali ad osservare le copertine. Grazie a questa passione, ho deciso di mettermi in gioco recensendo i libri che leggo. Un’esperienza che fa bene al corpo e alla mente.