
romanzo
Fazi Editore
2021
cartaceo, ebook
104

Casey è una ragazza di trent'anni che ha fatto un patto con se stessa: non pensare ai soldi e al sesso, almeno al mattino. Appassionata di lettura e aspirante scrittrice, si è indebitata pesantemente per pagarsi gli studi, e ora si ritrova a vivere in una sorta di capanno degli attrezzi nel giardino di un amico e a lavorare come cameriera all'Harvard Social Club.
Di recente ha perso la madre, con la quale aveva un rapporto di confidenza profonda e che rappresentava, sebbene vivesse dall'altra parte del paese, la sua unica ancora affettiva. E infine, gli uomini: reduce dall'ennesima relazione fallita in maniera inspiegabile, girovagando per librerie e happening letterari Casey incontra due scrittori che cambieranno le cose.
Da una parte c'è Silas, giovane poeta gentile e sognatore spiantato quanto lei, e dall'altra Oscar, maturo padre di famiglia in lutto per la perdita della moglie, autore affermato prigioniero del proprio talento.
Incapace di scegliere tra i due, Casey condurrà un ménage a trois facendo infine trionfare la scrittura e con essa la propria maturità come persona e artista.
“Non è che scrivo perché penso di avere qualcosa da dire. Scrivo, perché se non scrivo mi sento addirittura peggio di così. “
“Scrittori e amanti“, di Lily King, non è solo un romanzo sul come elaborare il lutto, ma è anche un romanzo fatto di coraggio… proprio di quel coraggio che serve per raggiungere i propri sogni.
La protagonista è Casey, una giovane trentenne che vive a Cambridge ed è alla ricerca del suo posto nel mondo. Ha perso il suo pilastro da poco, colei che considerava amica, confidente e tanto altro: sua madre. Con il padre, invece, non ha mai avuto il classico rapporto padre-figlia, e ciò l’ha influenzata, non poco, nei rapporti con gli uomini. L’unica relazione che intrattiene è quella con la sua amica, Muriel, anch’essa scrittrice. Crescendo si è imposta un obiettivo: non pensare più al sesso e agli uomini e consolidare il suo sogno: quello di diventare scrittrice.
Ma, si sa, le cose nella vita non vanno mai come vorremmo e, un giorno, Casey si ritrova a lavorare come cameriera. L’unica cosa da fare sarebbe arrendersi, come hanno fatto tutti i suoi amici, conosciuti durante il work-shop. Ma lei no, non vuole rinunciare… ed è per questo che ogni mattina si alza presto e continua a scrivere il suo romanzo.
Un giorno, girovagando per le librerie incontra, due scrittori, Silas e Oscar Kolton. Il primo è un giovane poeta, gentile e sognatore come lei; il secondo è un vecchio vedovo romanziere, autore affermato e padre di famiglia. Questi due incontri cambieranno la vita di Casey?
Avete mai lottato contro ogni avversità pur di realizzare il vostro sogno?
Mi è piaciuto molto questo romanzo. L’ho trovato accattivante ed incisivo; la scrittura è fluida e tutto è raccontato con la sincerità di chi si sta aprendo a chi legge. Lo stile è ironico, il tono è molto diretto, senza molti giri di parole per esprimere un pensiero o un’opinione.
L’autrice mette in evidenza non solo le gioie, ma anche le frustrazioni dell’essere umano e, con il personaggio di Casey, ha dato un forte segnale a chi è in cerca del proprio posto nel mondo. Ho avuto un po’ di difficoltà nel leggere le parti sul ricordo della madre e sull’elaborazione del lutto; queste fasi segnano un po’, purtroppo, la vita di tutti. Il modo in cui, poi, viene raccontata questa esperienza è così delicato e sensibile che, non nascondo, mi sono anche commossa. Nulla avviene a caso, nella vita, neanche la lettura di un determinato tipo di narrativa… e questa di oggi, per me, è stata illuminante anche da questo punto di vista.
L’autrice
Lily King nata nel 1963 e cresciuta nel Massachusetts, dopo aver ottenuto una specializzazione in Scrittura creativa Lily King comincia a insegnare in diverse università statunitensi coltivando al contempo la passione per la letteratura. Sebbene il suo primo romanzo risalga al 1999, è solo nel 2014 con Euforia – ispirato alla giovinezza dell’antropologa Margaret Mead – che Lily King raggiunge l’intensità stilistica che le permette di ottenere il plauso della critica e il favore dei lettori. Con Scrittori e amanti, il suo ultimo libro, Lily King conferma appieno il proprio talento e mostra il completo conseguimento di un’incontestabile maturità narrativa.

Mi chiamo Anna ho 25 anni e sono di Napoli. Ho sempre avuto la passione dei libri sin da piccola. Mi piace tantissimo annusarli e quando vado nelle librerie mi perdo tra gli scaffali ad osservare le copertine. Grazie a questa passione, ho deciso di mettermi in gioco recensendo i libri che leggo. Un’esperienza che fa bene al corpo e alla mente.