
no serie
romanzo rosa
Fazi Editore
13 luglio 2021
cartaceo + ebook
159

Emma ha trent’anni e, anche se viene pagata poco e sempre in ritardo, ama tantissimo il suo lavoro: organizza i migliori concerti della capitale al Rope, locale di riferimento della scena indie romana.
Ma a differenza della sua vita professionale, quella sentimentale è un totale disastro. Il fatto è che Emma non cerca l’amore, anzi è sicura di non meritarselo e per questo ha messo a punto un raffinatissimo meccanismo di autosabotaggio che le fa collezionare tipi improponibili, quelli a cui nessuna darebbe mai neanche il numero. Finché nella sua vita, fatta di serate che finiscono sempre all’alba, bicchieri di troppo e vocali deliranti, compare Matteo, un ragazzo così giusto per lei da farla scappare a gambe levate. Perché se c’è una cosa da cui Emma vuole tenersi alla larga è proprio la felicità. E il motivo ha a che fare con il suo passato, un passato da cui ancora non è riuscita a staccarsi…
“C’è un posto dentro te che tieni spento, è il posto in cui nessuno arriva mai…”
– Luciano Ligabue –
Emma ha trent’anni, vive a Roma con la sua coinquilina Bianca e lavora al Rope come organizzatrice di eventi. Il lavoro sembra essere l’unica cosa che le da un po di soddisfazione e la fa stare bene.
Per il resto passa tutto il suo tempo ad uscire con ragazzi conosciuti si Tinder che poi si rivelano dei veri e propri casi umani e disperati.
Qualcosa di bello, però, sembra succederle, ma Emma ha troppo paura della felicità.
COMMENTO PERSONALE
“Sbagliata” di Daniela Delle Foglie è un romanzo ispirato al podcast di Virginia Valsecchi e l’autrice stessa. È scritto in prima persona con un ritmo veloce ed incalzante.
La scrittura è semplice e lineare, molo vicina ai giovani, ma comprensibile da tutti. Le varie cadenze in dialetto romano presenti sono l’elemento chiave che rendono il libro super divertente e ancora più piacevole.
Emma, la protagonista, è una normalissima ragazza trentenne che si trova ad affrontare tante difficoltà quotidiane, esattamente come tutti noi. Proprio per questo è davvero molto semplice immedesimarsi in lei.
In una Roma caotica non è facile districarsi tra il traffico, il lavoro e la sua vita sociale. Emma, in tutto questo, si sente sbagliata per questa vita, non all’altezza delle varie situazioni.
” …Oh comunque lo sai, no? Che se tu fossi qui, non sarebbe successo… ma è colpa mia. Sono io che sono sbagliata” – Sbagliata
Vorrebbe tanto essere felice perché in fondo questa felicità lei se la merita davvero, ma ha troppa paura. Ormai è abituata a vivere sempre nel costante mood “mai una gioia” visto che per lei è impossibile che le capiti qualcosa di bello.
Ed è proprio questo ciò che accade quando incontra Matteo. Sembra finalmente che abbia incontrato il ragazzo perfetto: attento e premuroso. Emma vorrebbe vivere questo momento felice che finalmente le è capitato, ma è costretta ad allontanarsi e tenerlo alla larga perché non può proprio permettersi di essere felice.
“E per un attimo penso che forse qualcosa di bello me lo merito anch’io, di nuovo ” – Sbagliata
L’unica nota positiva nella vita di Emma è la sua coinquilina Bianca che con il tempo è diventata anche la sua migliore amica. Se non ci fosse lei a prendersi cura di Emma, questa sarebbe davvero persa.
I temi che l’autrice tratta sono molti e tutti abbastanza complessi: il lavoro precario, la difficoltà per i giovani di trovare un lavoro stabile con una paga adeguata, il problema di trovare la persona giusta e di mantenere delle buone relazioni sociali.
Sono tutti argomenti attuali che riguardano da vicino davvero moltissimi di noi, ma l’autrice ha la meravigliosa capacità di affrontarli in maniera semplice e divertente.
Una bellissima lettura che con la sua ironia porta a diverse riflessioni più profonde. Se ci sarà, non vedo l’ora di leggere il seguito. 5 stelle.
E a voi lettori, vi è mai capitato di sentire di non meritare la felicità?
L’autrice
Daniela Delle Foglie, nata a Bari nel 1983, è cresciuta tra Milano e Roma. È autrice e sceneggiatrice televisiva (ha scritto, tra le altre, la serie comedy Extravergine e le fiction Non dirlo al mio capo, Che Dio ci aiuti, Don Matteo). Nel 2015 ha esordito per Mondadori col romanzo La felicità delle suore a cui è seguito, nel 2020, L’amore va nell’umido? Nel 2016 è salita per la prima volta sul palco di un locale romano per un open mic. Da quel momento ha cominciato a esibirsi come stand-up comedian in giro per l’Italia e ha partecipato ad alcuni programmi televisivi (Stand-Up Comedy su Comedy Central e Stati Generali su Rai 3).