Fantasy
Newton Compton Editori
22 Febbraio 2018
ebook, cartaceo
414
Rune Germaine ha una splendida voce, paragonabile a quella di un angelo, ma è afflitta da una terribile maledizione: quando si esibisce, infatti, si sente malata e stanca, come se la bellezza del suo canto le rubasse ogni volta un po’ di vita. Sua madre, nel tentativo di aiutarla, decide di iscriverla a un conservatorio poco fuori Parigi, convinta che l’arte potrà curare la strana spossatezza di Rune. Poco dopo il suo arrivo nel collegio di RoseBlood, la ragazza si rende conto che c’è qualcosa di soprannaturale nell’aria. Il misterioso ragazzo che vede spesso in cortile, infatti, non frequenta nessuna delle classi a scuola e scompare rapidamente come è apparso, non appena Rune distoglie lo sguardo. Non ci vuole molto perché tra i due nasca un’amicizia segreta. Thor, è questo il nome del ragazzo, indossa abiti che sembrano provenire da un altro secolo e in sua presenza Rune si sente meglio, quasi cominciasse davvero a guarire. Ma tra i corridoi di RoseBlood c’è una terribile minaccia in agguato, e l’amore tra Rune e Thor, che sta sbocciando, verrà messo a dura prova. Dalla scelta di Thor, infatti, potrebbe dipendere la salvezza di Rune o la sua completa distruzione.
“Sei qualcosa di mostruoso, ma bellissimo. Qualcosa di feroce, ma fragile. Come le spine, la parte della rosa che non è apprezzata… che tutti temono per la sua capacità di far sanguinare un’anima.”
RECENSIONE
Ho amato questa autrice, conosciuta con la serie Splintered, e devo dire che con questo romanzo ha riconfermato appieno il suo talento. Adoro le sue storie così particolari, ispirate a grandi classici. E sono assolutamente rapita dai suoi protagonisti, antieroi dalle sfumature dark.
Ottima la scelta della copertina che rappresenta la protagonista della storia con un particolare, la maschera, che richiama la trama dell’Opera cui si ispira l’intero romanzo.
Lo stile dell’autrice risulta magico, poetico ma non stucchevole. Ho adorato il suo modo singolare di descrivere le sensazioni e le emozioni vissute dai protagonisti, talmente coinvolgenti da essere quasi percepite dallo stesso lettore. Delicato e coinvolgente il sentimento che unisce i due protagonisti.
“Le anime gemelle tornano sempre al punto di partenza, naturali e ineludibili come le migrazioni degli uccelli e l’allineamento dei pianeti”
Particolarità della narrazione è data dalla prima persona presente per il p.o.v. di Rune, e la terza al passato per quello di Thorn.
Nonostante i nostri protagonisti siano poco più che adolescenti, dimostrano una grande maturità nelle scelte e nei comportamenti, due anime ferite e in cerca di riscatto che si completano a vicenda. Ho apprezzato moltissimo entrambi, ben delineati e assolutamente perfetti e complementari.
Una vera chicca fra i vari personaggi presenti nel romanzo è Diable, che, nonostante sia un tipo da poche parole, ha saputo conquistarsi tutta la mia simpatia!
L’ambientazione gotica, i personaggi, i dialoghi e le situazioni surreali ricreate dall’autrice sono un reticolo di emozioni che imprigiona il lettore e lo catapulta in una realtà parallela dalla quale non può e non vuole più uscire.
Inevitabile pensare al messaggio recondito presente nella storia: la paura del diverso, l’amore malato che spinge a gesti estremi e malsani, l’incapacità dell’uomo di essere felice per quello che già possiede, il desiderio di mostrarsi diversi da ciò che sentiamo di essere pur di essere accettati dagli altri.
“Sembra proprio che ognuno di noi debba indossare qualche tipo di maschera per adattarsi a questo mondo”
Una favola dark assolutamente da non perdere!
AUTRICE
A.G. Howard
Vive nel Nord del Texas. Trae ispirazione per le sue storie da tutte le cose imperfette che incontra. Cerca sempre di dar vita a personaggi che raccontino ogni sfumatura degli esseri umani e poi, per dare un brivido in più ai lettori, si diverte a mettere sottosopra il loro mondo. È sposata e madre di due figli. La Newton Compton ha pubblicato Il mio splendido migliore amico, Tra le braccia di Morfeo, Il segreto della Regina Rossa, 6 cose impossibili e RoseBlood.
Lettrice compulsiva, adoro le lunghe passeggiate immersa nella natura, contemplare il mare della mia adorata città e giocare con I miei figli. Il genere che più mi si addice è il distopico, adoro I fantasy, divoro I thriller e, come contorno, non disdegno I romance che si fanno notare. Da circa un anno condivido la mia passione per la lettura con questo brillante gruppo di blogger, contribuendo alla stesura di recensioni che auspico possano aiutare altri lettori a scegliere con accuratezza il loro prossimo indimenticabile romanzo!