romanzo rosa
Self-publishing
2022
cartaceo, ebook
210
Judy Price è una giovane e solare videomaker innamorata del Natale. Da alcuni mesi lavora a Manhattan, ma per le feste non vede l’ora di tornare nel suo pittoresco villaggio nativo, a Skaneateles, dove ogni anno lei e i suoi parenti strampalati recitano al Festival di Dickens.
Questa volta però la sua presenza è in discussione: dopo il successo ottenuto grazie a un video girato in una città-fantasma italiana, Judy riceve un’offerta di lavoro imperdibile. Jordan Devis, affascinante e carismatico amministratore delegato di una famosa catena di pasticcerie, vuole affidarle la realizzazione del documentario aziendale. È rimasto colpito dalle motivazioni del suo viaggio e le propone di fermarsi a Brooklyn per effettuare le riprese. Peccato che Jordan abbia pianificato di filmare proprio nel periodo delle feste, ma Judy intende fare l’impossibile pur di rientrare per la Vigilia. Lei è brillante, anche se un po’ buffa; lui è un tipo riservato, ma in fondo disposto a lasciarsi contagiare dal suo brio.
Nel magico clima natalizio di New York, un soggiorno stimolante, dolce e spassoso attende i due protagonisti, accomunati da una serie di sorprendenti coincidenze che sembrano classificarli come “spiriti affini”. È possibile viversi intensamente e riscoprirsi innamorati in breve tempo? Judy e Jordan saranno disposti a sfidare le loro emozioni davanti ad alcune rivelazioni inaspettate?
Vi piace l’atmosfera natalizia e che rapporto avete col Natale? “Ricorda che ti amo” è un romanzo d’amore ambientato nel periodo più magico dell’anno, quello natalizio. È scritto da Marina Sarracino
La protagonista principale di questo romanzo è una giovane donna sola, che ama follemente Judy Price. Lavora a Manhattan dove fa la videomaker, ma non vede l’ora di tornare a casa nel suo villaggio nativo, Skaneateles.
Questa volta però, qualcosa non andrà come dovrebbe andare: riceve un’offerta di lavoro imperdibile grazie a un video girato in una città italiana. Ed è così che Jordan Devis, un uomo affascinante e carismatico resta incantato dal suo modo e dalla sua bravura sul lavoro a tal punto da offrirle un lavoro a Brooklyn.
Cosa accadrà ai due? Esiste realmente il famoso “colpo di fulmine”?
“Ho scordato il tempo e il luogo in cui mi trovo. Tu riesci a farmi questo, a portarmi in un mondo fatto soltanto di te che desidero esplorare e in cui voglio perdermi” – Ricorda che ti amo
Marina quando mette su carta i suoi pensieri è davvero strepitosa. Subito ho voluto leggere il suo nuovo romanzo, perché non solo sono diventata una sua seguace, ma anche perché, vedendo che il romanzo è ambientato nel periodo dell’anno che amo particolarmente, come potevo dirle di no?!
Ho iniziato la lettura di “Ricorda che ti amo” e l’ho terminata nel più breve tempo possibile. È impossibile fermarsi. Marina, attraverso le sue descrizioni e le emozioni che mette su carta, ti trascina nel vortice della lettura e non puoi fare a meno di vivere di quello che scrive!
Mi è piaciuto molto il clima descritto da lei durante il periodo natalizio a New York. Non sono mai stata nella Grande Mela, ma mi ha fatto venire una gran voglia di andare lì per le feste natalizie.
Un romanzo forte ed emozionante. Mi è piaciuta l’importanza che l’autrice ha dato alla festività del Natale perché, nonostante tutto ciò che accade in un anno, l’unica cosa che ci dà gioia è proprio il Natale, con le sue lucine, gli addobbi, l’atmosfera che si respira nelle città.
Lo stile scivola via in maniera fluida. I capitoli si divorano. I personaggi sono ben descritti e curati nei dettagli.
Un plauso va anche alla scelta della cover.
Inoltre, Marina Sarracino ha saputo scrivere dell’amore in maniera così semplice e delicata… sarà perché lei accanto ha un grande compagno, che conosco, Dario. Più leggevo la storia dei due protagonisti e più immaginavo lei e Dario.
Un segnale forte viene dato, appunto, dalla storia d’amore… forse è vero che i colpi di fulmine esistono. Forse è vero: l’amore arriverà, nonostante tutto e nonostante l’epoca in cui viviamo. Basta solo non pensarci.
Ringrazio Marina per avermi fatto emozionare ancora una volta e resterò in attesa del suo prossimo libro.
Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.