
Narrativa
Self published
Kindle e cartaceo
62

Ludovica ha trent’anni, un lavoro che adora e ahimè una storia finita male alle spalle per colpa del tradimento del suo fidanzato. A causa di questa rottura, un po’ depressa e con un profondo senso di sfiducia verso il genere maschile, decide di passare le serate in casa con il suo gatto, Brugola, a guardare serie TV e fare scorpacciate di gelato. Fino a quando l’improvvisa morte del suo datore di lavoro, lascia la Fondazione per cui lavora nell’incertezza. A capo della dirigenza sarà chiamato il nipote del cavalier Nardi, Alessandro, un uomo affascinante, sulla quarantina, dai modi delicati, con la passione per i tulipani.
Ludovica ne resta ammaliata. Potrebbe innamorarsene e riprendere a stimare il genere in questione. Se non fosse che corrono voci… Voci che avrebbe volentieri fatto a meno di sentire.
No! Esclama, ogni volta che lo incontra, quel tocco di manzo non può essere gay…
«Benvenuta nel mio mondo, Ludovica…» sussurra al mio orecchio, chinandosi appena, tanto che sento il suo alito caldo sulla pelle.
Molto carino, coinvolgente. Scritto molto bene in modo fluido e semplice.
La storia, a suo modo, è abbastanza intuibile e ricca di momenti divertenti oltre che di figuracce nelle quali si imbatte la nostra protagonista. I personaggi sono freschi, amabili e si fanno subito amare.
Ludovica: pasticciona, single da poco, timida e con poca autostima con il trascorrere delle pagine esce dal guscio sino a trasformarsi in una splendida farfalla.
Alex: bello e disponibile verso i suoi dipendenti, tanto da sembrare gay, è il prototipo dell’uomo che tutte vorremmo incontrare nella nostra vita.
La copertina è indovinata, le due sagome con i particolari in rosso, richiamano sia il titolo sia l’ evento a cui i nostri protagonisti dovranno prendere parte.
Poco sviluppata, secondo il mio parere, la descrizione dei personaggi e soprattutto un pochino troppo irreale il corteggiamento di Alex verso Ludo. Avrei gradito molto poter leggere altre 100 pagine almeno!
Leggere le vicende di Ludo e Alex è spassoso, una boccata d’ossigeno in una calda sera d’estate.
AUTORE
Stefania Cantoni

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.