
Romanzo
Edizioni MEA
2022
cartaceo, ebook
293

Ogni giorno conosciamo in tempo reale tutto ciò che accade nel mondo.
Ogni giorno, però, nel mondo, accade qualcosa, ovvero viene impedito che accada, di cui non sapremo mai niente.
È il modo più semplice per cambiare o impedire che venga cambiata la vita di noi tutti.
Quanto può incidere il destino nelle nostre vite?
“Quello che non sappiamo” di Dario Esposito, edito da Edizioni Mea, è un romanzo che ha come vicenda principale la scomparsa improvvisa di un prete.
Il romanzo è ambientato a Roma e del caso se ne occuperà proprio la città del Vaticano che, per l’occasione, ha deciso di non farsi aiutare da forze esterne, bensì da una strana figura senza volto.
La scomparsa di questo prete appare sin dall’inizio piena di interrogativi e dubbi; non si sa quasi niente, eppure si è consapevoli che qualcosa non quadra in tutta la storia.
Perché il Vaticano non ha voluto fidarsi di persone estranee e ha voluto fare tutto da sé?
“A volte ci nascondiamo dietro una presunta discrezione, oppure ci giustifichiamo con principi astratti di educazione solo per evitare di condividere un problema con chi ci è vicino” – Quello che non sappiamo
Un romanzo che ha del vero in ciò che l’autore descrive attraverso la sua storia.
Realmente noi siamo a conoscenza sempre di tutto ciò che accade nel mondo?
La risposta è quasi scontata, ovviamente no. Non so voi, ma io immagino sempre cosa in questo preciso istante stia accadendo negli altri paesi Europei… troppa fantasia a volte nuoce alla salute! Però, leggendo questo libro, scopriremo che realmente esistono cose più grandi di noi di cui, il più delle volte, non immaginiamo nemmeno l’esistenza.
Un romanzo che si legge con molta attenzione e con quel filo di sospiro che ci tiene incollati sin dalla prima pagina. Uno stile, quello dell’autore, molto semplice e fluido, che stimola curiosità e sottolinea la caratteristica enigmatica della storia.
Confesso che quando ho ricevuto il libro e mi sono ritrovata tra le mani la cover con questo enorme punto interrogativo impressovi sopra, ho pensato subito a un romanzo psicologico; invece, mi sono ritrovata immersa nei misteri della città del Vaticano che, credetemi, non sono mai pochi.
Chissà… può essere che l’autore. leggendo il mio commento, si addentrerà davvero in qualcosa di psicologico 🙂

Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.