
romanzo contemporaneo
0111 Edizioni
2024
cartaceo, ebook
132

Emma, Camilla, Claudia e Remo.
Quattro nomi, quattro persone, due coppie, all’inizio due storie poi una sola.
Emma cerca lezioni di pianoforte e le trova insieme all’amore di Camilla che non ha paura di nulla se non della monotonia, a differenza di Emma che ha paura dei cambiamenti e di ciò che non conosce. Remo che ama Claudia e Claudia che ama Remo, ma non hanno il coraggio di incontrarsi se non quando cambiano perché nella vita si cambia e il cambiamento non è né positivo né negativo, è cambiamento e basta.
Il senso della vita, il senso dell’amore che chi è fortunato trova, ch,e chi è sfortunato non trova e, chi è ancora più sfortunato trova ma non capisce.
Ambientato a Roma, ma senza un luogo preciso, ambientato nel cuore di chi scrive prima, nel cuore dei personaggi nel corso della storia e nel cuore di chi legge dopo.
Quant’è importante per voi il sentimento dell’amore? E quanto tempo dedicata ad esso? “Quattro personaggi in cerca d’amore“, edito 0111 edizioni,è un romanzo scritto dall’autrice Giusi Maiuolo.
Ebbene sì, ho letto questo libro solo per il titolo, che mi è saltato all’occhio mentre scorrevo la pagina Instagram. L’ho collegato subito all’opera di Luigi Pirandello, “Quattro personaggi in cerca d’autore”. Sono certa che farete anche voi la stessa cosa e, così, mi sono detta: vediamo un po’ questi quattro personaggi perché mai decidono di cercare l’amore.
Questo sentimento così strano, doloroso, ma allo stesso tempo bello assai!
“Vorrei ribattere, ma penso che ogni scusa sia buona per tenerti tra le mie braccia, quindi non dico nulla”
Il romanzo è ambientato a Roma e, come possiamo intuire dal titolo, i personaggi principali attorno al quale ruota tutta la storia sono quattro, Emma, Camilla, Claudia e Remo.
Due coppie con due storie. Infatti, l’autrice gioca con il nostro cuore perché prima ci illustra e ci racconta per ogni capitolo la storia di ognuno, con punti di vista e narratori differenti; poi, da due storie si passa direttamente a una soltanto e rimarranno solo due i narratori che ci racconteranno il tutto.
Emma vorrebbe fare lezioni di pianoforte e ci riesce. Lezioni che vengono accomunate dall’amore di Camilla. Due persone totalmente diverse da loro; Emma ha paura di tutto, Camilla no.
Ma Camilla ama anche Remo. E ora? Come si potrà porre fine a questa confusione? Ma, soprattutto, chi vincerà? Una cosa è certa: il cuore e l’amore, perché loro vincono sempre.
“A lui tenevo più di ogni altra persona al mondo, e avrei voluto incontrarlo di persona per dirglielo, guardandolo negli occhi” – Quattro personaggi in cerca d’amore
Una bella boccata d’aria, è così che definirei “Quattro personaggi in cerca d’amore”.
Struggente. Passionale. Coinvolgente e pieno di sentimento, e tanto amore. Quanto sono belli i romanzi così. Letture che ti fanno sognare sì, ma ti fanno anche riflettere e capire che il più delle volte non si deve mai dare nulla per scontato.
Quando ci sembra tutto facile, ecco che qualcosa decide di farci saltare i piani e incasinare la vita.
La vita e l’amore: questo è il senso di questo romanzo ed è su questo che noi lettori dovremmo riflettere.
Lo stile è fluido, leggero. Il libro si legge veramente in pochissimo tempo e il ritmo è incalzante.
I capitoli sono divisi per personaggi e ciò ci permette di conoscerli meglio sia nella psiche che nei loro modi di essere e di fare.
4 stelle ⭐⭐⭐⭐✰

Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.