romanzo contemporaneo
Colonnese Editore
2023
cartaceo
141
Quant’è importante per voi l’amore nella vostra vita? E che rapporto avete con esso? “Quando l’amore non basta”, edito Colonnese Editore, è un romanzo scritto dall’autore Piero Antonio Toma.
Amo particolarmente i libri di questa casa editrice perché le loro cover fanno sempre riferimento a importanti quadri. In questo caso, il dipinto raffigurato è quello di Munch.
Incuriosita dalla cover, dal titolo e dall’ambientazione napoletana, ho deciso di leggerlo.
Un vero e proprio spasso.
L’autore ha deciso di costruire attraverso i personaggi principali un vero e proprio gioco ironico.
“Gli pareva che nessun’altra in passato come Napoli avesse saputo convogliare in un unico edificio tutte le classi sociali, dal nobile al professionista, dall’artigiano al palafreniere”
I protagonisti appartengono alla borghesia e lo scrittore decide di raccontare le loro abitudini e le loro vite. Facendoceli conoscere pian piano e facendoceli persino apprezzare.
La loro routine, i loro amori e non solo vengono anche arricchiti grazie all’inserimento di tratti tipici napoletani, riferimenti letterari e non solo.
“All’inizio furono una coppia che più felice non poteva esserci nel giro delle loro amicizie. Balli, viaggi, vacanze, auto di lusso, abiti alla moda, una vita più di sera che di mattina, insomma tanto privilegiata da ricalcare le pagine di certi romanzi di Rosamond Lehmann o del grande Scott Fitzgerald” – Quando l’amore non basta
Una bellissima lettura.
Il classico libro che si legge con leggerezza, coinvolgimento emotivo e soprattutto un pizzico di simpatia e ironia che non guasta mai.
Avevo buone aspettative e mi sono state tutte confermate.
E come dice la frase citata all’inizio del libro del grande Massimo Troisi: “L’amore è quella cosa che tu sei da una parte, lui dall’altra, e gli sconosciuti si accorgono che vi amate. Chest è”.
Se dovessi racchiudere un pensiero finale su questo libro userei proprio questa frase.
Libri del genere non meritano commenti aggiuntivi, non meritano parole, meritano soltanto d’essere letti!
Lo stile è fluido, scorrevole e i capitoli si leggono in maniera molto veloce. Ad ogni capitolo viene dato un titolo differente, in modo tale da poter far capire con largo anticipo al lettore cosa andrà a leggere.
Ho scoperto anche Piero Antonio Toma è scrittore di altri precedenti lavori editoriali, mi sa che li andrò a recuperare con immenso piacere e poi aspetterò fiduciosa un suo prossimo lavoro!
4 stelle ⭐⭐⭐⭐✩
Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.