
Saggio
Sonzogno
2024
Cartaceo
295

Dopo "101 riflessioni che cambiano il tuo modo di pensare", Brianna Wiest è ancora una volta la persona giusta al momento giusto: con l’empatia che l’ha resa un punto di riferimento per migliaia di giovani lettori, ci parla a tu per tu e ci accompagna nell’avventura della guarigione, alla scoperta della nostra versione migliore e delle meravigliose contraddizioni che ci rendono umani.
È inevitabile: la vita ci ferisce, ci scombussola, ci avvelena. Un colpo dopo l’altro, ci sembra di non avere più le forze per affrontare una relazione finita, un progetto non riuscito, un colloquio andato male... A un certo punto, però, una voce dentro di noi dice «basta»: siamo finalmente pronti ad abbracciare i sentimenti negativi e a rimetterci in piedi, più forti e resilienti di prima. D’accordo, ma come si fa? Partendo dalla propria esperienza di rinascita, l’autrice ci guida nel viaggio più importante della nostra vita: quello dentro noi stessi. Solo mettendoci in discussione, infatti, potremo liberare le nostre potenzialità e non avere più paura – di vivere a fondo le emozioni, di deludere le aspettative altrui, di essere gentili con noi stessi, di lasciare andare le persone, di confrontarci con il dolore e permettergli di indicarci la strada.
“Quando è il momento è così che guarisci” di Brianna Wiest, edito Sonzogno, è giunto in un momento molto importante e delicato della mia vita. Ne avevo davvero bisogno perché, diciamocela tutta, capitano eccome dei momenti in cui pensi di non farcela.
Tutti passiamo dei momenti difficili e duri dove pensiamo di non valere nulla. Di essere in ritardo rispetto agli altri. Di non meritare le belle cose che ci capitano. Ed ecco che perdiamo la fiducia in noi stessi e la speranza di un futuro migliore.
“Per creare qualcosa di significativo, devi provare e riprovarci senza arrenderti mai”
Non bisogna mai arrendersi nella vita. Mai. Questo libro, pieno di riflessioni, dovremmo leggerlo tutti almeno una volta all’anno per ricordarci quanto sia bella la vita, anche se talvolta difficile.
L’autrice, con uno stile semplice e accattivante, ti guida verso un percorso di rinascita per una nuova vita, attraverso una serie di riflessioni e di percorsi.
Brianna Wiest, nelle sue riflessioni, non sostiene che il cammino da fare sarà facile, anzi! Non lo sarà affatto, ma, seguendo delle piccole accortezze, ogni giorno, possiamo ritrovare la nostra vera strada e ripartire.
L’autrice ci consegna dei consigli molto semplici da seguire, ma sta noi decidere come e quando seguirli. Sta a noi prendere le sue importanti parole e farne buon uso.
“Per fare del tuo meglio, devi provarci e concederti il permesso di continuare a farlo.”
Secondo voi un libro di auto-aiuto è essenziale, oggi come oggi?
5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐